Avete delle piante molto piccole da consigliare?(non ho CO2)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Davide99
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 21/08/19, 0:13

Avete delle piante molto piccole da consigliare?(non ho CO2)

Messaggio di Davide99 » 25/10/2019, 1:39

Ho sempre voluto creare un pratino per il mio acquario...però facendo delle ricerche ho scoperto che la CO2 è indispensabile :(
Purtroppo per motivi personali non riesco ad averla.
Allora ho optato per il muschio di Java(con la classica tecnica di legarlo al retino), ma poi ho saputo che tagliarlo è un casino e le parti sotto la rete non essendo a contatto con la luce marciscono...
Quindi a meno che voi non abbiate qualche altra idea per il pratino...conoscete piante molto piccole(nei limiti del possibile ovviamente) che possono andare bene senza CO2?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Avete delle piante molto piccole da consigliare?(non ho CO2)

Messaggio di Nijk » 25/10/2019, 10:31

Davide99 ha scritto:
25/10/2019, 1:39
Allora ho optato per il muschio di Java(con la classica tecnica di legarlo al retino), ma poi ho saputo che tagliarlo è un casino e le parti sotto la rete non essendo a contatto con la luce marciscono...
Basta sfoltirlo, anche con le mani periodicamente puoi tirarlo via, se usato come "prato" tra l'altro non sarebbe nemmeno un problema che qualche pezzo ti sfugga e si vada ad attaccare dove vuole.
Ogni acquario è una storia a se non pensare che qualunque cosa tu legga per forum sia legge e abbia valore anche per il tuo di acquario.
Davide99 ha scritto:
25/10/2019, 1:39
Quindi a meno che voi non abbiate qualche altra idea per il pratino...conoscete piante molto piccole(nei limiti del possibile ovviamente) che possono andare bene senza CO2?
Devi considerare le esigenze delle piante e partire dal presupposto che quasi tutte quelle utilizzate per i prati in realtà nemmeno lo sono per davvero piante acquatiche ma risultano solo adattate alla sommersione, per questa ragione l'unico modo per ottenere un qualcosa di simile a ciò che generalmente si vede in foto e nei concorsi di acquascaping è integrare CO2 artificiale,
In realtà la cosa potresti farla anche con 200/300 grammi di zucchero, una flebo, una bottiglia di plastica e un pò di lievito di birra.

Al muschio per crescere in modo rigoglioso basta la luce, se quella era la tua idea di partenza io non mi farei problemi e continuerei.

Ad ogni modo, posto che resta vero quello che ti ho appena detto, puoi provare la marsilea hirsuta, resta piccola ma comunque forma, colore e dimensione delle piante vuoi o non vuoi sono sempre condizionate dalle condizioni di coltivazione offerte, ossia da luce, fertilizzanti e CO2.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Avete delle piante molto piccole da consigliare?(non ho CO2)

Messaggio di Scardola » 25/10/2019, 10:53

Io posso consigliarti la Cryptocoryne parva. Sicuramente cresce anche senza CO2, però se vuoi farla crescere folta dovrai fertilizzare nel fondo e potarla a raso una o due volte l'anno.
La discriminante per mantenerla bassa è la luce: io ho preso le piantine da cui sono partito dalla vasca di mio fratello, che aveva più potenza luminosa. A lui rimanevano basse e compatte, con foglioline lunghe un paio di cm, da "vero pratino", a me si allungano sui 5 cm e anche 10 cm quelle più vecchie e in ombra, ma a me piacciono così.
Se fertilizzi con pastiglie o stick non è così lenta come dicono, ed è indistruttibile.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti