Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Ale193

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27/03/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 2-3mm
- Flora: Hygrophila Corybosa
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne Wendt II WI oya
Anubias nana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
1 botia
7 platy
1 ancistrus sp
- Altre informazioni: Vasca milo 80 LED line
1 LED 9 w
60 LED 23w
CO2 acido citrico
pH 7
Kh10
GH 8
NO3- 15
NO2- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale193 » 05/04/2018, 11:26
Buongiorno sono un neofita..... È il mio primo acquario in assoluto.
Ho avviato la vasca da una settimana,ho fertilizzato il fondo inerte con gli stick della compo e l'acqua con le ferro tabs della jbl,le piante sembrano gradire,anche se un paio(echinodorus e Cryptocoryne)hanno le foglie che si stanno ingiallendo.
Ho una pianta tra i legni che non so' decifrare, mi sembra un anubias, non c'era il cartellino, nel dubbio l ho ancorata ai legni..
Acqua di rete...
Le piante si stanno adattando o c'è un problema?
Che pianta ho tra i legni?
Allego foto...
Grazie per il lavoro che fate
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale193
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 05/04/2018, 11:37
Si, le crypto saranno in adattamento, osserva se nascono nuove foglie.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Quella che hai messo sul legno, è corretto è un'anubias... Sembra con carenza di ferro o magnesio, ma è lenta... Osserva sempre le nuove foglie per capire se stai "lavorando" bene.
Posted with AF APP
scheccia
-
Ale193

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27/03/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 2-3mm
- Flora: Hygrophila Corybosa
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne Wendt II WI oya
Anubias nana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
1 botia
7 platy
1 ancistrus sp
- Altre informazioni: Vasca milo 80 LED line
1 LED 9 w
60 LED 23w
CO2 acido citrico
pH 7
Kh10
GH 8
NO3- 15
NO2- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale193 » 05/04/2018, 11:44
Ok grazie terrò monitorato
Posted with AF APP
Ale193
-
Ale193

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27/03/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 2-3mm
- Flora: Hygrophila Corybosa
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne Wendt II WI oya
Anubias nana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
1 botia
7 platy
1 ancistrus sp
- Altre informazioni: Vasca milo 80 LED line
1 LED 9 w
60 LED 23w
CO2 acido citrico
pH 7
Kh10
GH 8
NO3- 15
NO2- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale193 » 09/04/2018, 17:32
Si sono formati dei puntini neri sulla anubias e l egeria, sono alghe o altro?
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
IMG_20180409_173318_1502316118.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale193
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 09/04/2018, 18:48
Se li tocchi vengono via?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Ale193

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27/03/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 2-3mm
- Flora: Hygrophila Corybosa
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne Wendt II WI oya
Anubias nana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
1 botia
7 platy
1 ancistrus sp
- Altre informazioni: Vasca milo 80 LED line
1 LED 9 w
60 LED 23w
CO2 acido citrico
pH 7
Kh10
GH 8
NO3- 15
NO2- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale193 » 09/04/2018, 18:52
Si cadono subito dalle foglie..... Non saranno uova di lumaca?
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
O escrementi?
Posted with AF APP
Ale193
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 09/04/2018, 19:59
Ale193 ha scritto: ↑Si cadono subito dalle foglie..... Non saranno uova di lumaca?
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
O escrementi?
Uova di lumaca no...anche perché nella maggior parte dei casi sono avvolte da una sorta di gelatina...Escrementi potrebbe essere...oppure dei piccoli sedimenti che sono stati smossi e che si sono poi appoggiati alle foglie....Diatomee non sembrano...Tieni monitorata la cosa, ma io non mi preoccuperei

...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Ale193

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27/03/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 2-3mm
- Flora: Hygrophila Corybosa
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne Wendt II WI oya
Anubias nana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
1 botia
7 platy
1 ancistrus sp
- Altre informazioni: Vasca milo 80 LED line
1 LED 9 w
60 LED 23w
CO2 acido citrico
pH 7
Kh10
GH 8
NO3- 15
NO2- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale193 » 09/04/2018, 21:19
Ok grazie mille

Posted with AF APP
Ale193
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 09/04/2018, 21:32
Ale193 ha scritto: ↑Ok grazie mille

Comunque, se la tua preoccupazione fossero le lumachine, non c'è nulla di che allarmarsi..anzi
Lumache negli acquari di acqua dolce ...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Ale193

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27/03/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 2-3mm
- Flora: Hygrophila Corybosa
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne Wendt II WI oya
Anubias nana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
1 botia
7 platy
1 ancistrus sp
- Altre informazioni: Vasca milo 80 LED line
1 LED 9 w
60 LED 23w
CO2 acido citrico
pH 7
Kh10
GH 8
NO3- 15
NO2- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ale193 » 09/04/2018, 21:42
Le lumachine vanno benissimo

Posted with AF APP
Ale193
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Den10, Google Adsense [Bot] e 5 ospiti