Alle volte capita che, all’interno di un gruppo di una decina di steli di Bacopa Caroliniana che crescono piuttosto bene, qualcuno sembra rallentare la propria crescita per bloccarsi dopo aver prodotto una foglia cuoriforme. Dopo un breve periodo, durante il quale può spuntare qualche piccolo getto ascellare, sembra riprendersi ricominciando a dare prima foglioline piccole per tornare alla normalità dopo 4/5 internodi.
Secondo voi si tratta di un fenomeno normale o può essere legato a qualche carenza? Anche se a patirne dovrebbe essere tutto il gruppo!? Cosa ne pensate?
Bacopa caroliniana mutante.
- Braccobaldo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
Profilo Completo
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Bacopa caroliniana mutante.
Sintomo di carenzeBraccobaldo ha scritto:sembra rallentare la propria crescita per bloccarsi dopo aver prodotto una foglia cuoriforme
Lo dimostra questo tuo passaggio successivo:
Probabilemente quel singolo stelo "arriva" con più difficoltà a qualche nutriente e ne soffre, il fatto che sia in un gruppetto non significa che abbia a disposizione tutti i nutrienti in egual misura degli altri e ne basta uno che scarseggia per bloccare tuttoBraccobaldo ha scritto:sembra riprendersi ricominciando a dare prima foglioline piccole per tornare alla normalità dopo 4/5 internodi.

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Bacopa caroliniana mutante.
Una bella foto non guasterebbe 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Bacopa caroliniana mutante.
Tutte e due le cose: normalissimo e legato a carenze.Braccobaldo ha scritto:Secondo voi si tratta di un fenomeno normale o può essere legato a qualche carenza?
Si chiama anche "Legge del più forte", molto diffusa in Natura.

Appena c'è una piccola carenza, gli steli più forti sopravvivno, quelli più deboli soccombono.
Supponi di essere su una panchina, con del mais che butti lì davanti per attirare i piccioni.Braccobaldo ha scritto:Anche se a patirne dovrebbe essere tutto il gruppo!?
Ne arriveranno 10 o 15, che cercheranno di accaparrarsi quei semi, ma non tutti mangeranno allo stesso modo.
Ci sarà sempre qualcuno un po'... meno sveglio, che non riuscirà ad arrivare nella zona più ricca.
Si accontenterà di qualche chicco rotolato un po' più in là, i rimasugli che gli altri piccioni ignorano.
Lo riconosci subito, perché i suoi amici sono più paffutelli, mentre lui tende a rimanere più piccolo e gracile.
In periodo di carestia, quello sarà il primo a morire di fame.
Proprio come le tue Bacopa.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti