Bacopa caroliniana

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Bacopa caroliniana

Messaggio di exacting » 01/10/2015, 14:01

Le foglie esposte alla luce hanno questo effetto carta antica, che carenza sarà?
IMG_20150930_221735.jpg
eXatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Bacopa caroliniana

Messaggio di GiuseppeA » 01/10/2015, 14:38

Dai un'occhio quì. A me sembra che somiglino molto e ti rispondo come ha risposto Rox :D ...è normale. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Bacopa caroliniana

Messaggio di exacting » 01/10/2015, 14:54

letto, ma non tanto per il colore, ma le foglie davvero danno quella sensazione di carta vecchia con tutte quelle venature...

comunque mi pare quasi impossibile che non soffra di qualche cosa, non ci sono abituato... :ymdevil:

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Bacopa caroliniana

Messaggio di GiuseppeA » 01/10/2015, 14:59

exacting ha scritto:comunque mi pare quasi impossibile che non soffra di qualche cosa
Mancanza d'affetto =)) =)) =))

Se proprio dobbiamo trovare il pelo nell'uovo potrebbe essere ferro..però la mia quando gli manca fa foglie piccole mentre quelle che vedo sono delle dimensioni normali.

Negli steli più bassi le foglie nuove come sono?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Bacopa caroliniana

Messaggio di cuttlebone » 01/10/2015, 17:54

La Bacopa assume i colori più disparati a seconda delle condizioni...
Immagine


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Bacopa caroliniana

Messaggio di exacting » 01/10/2015, 19:07

GiuseppeA ha scritto:
exacting ha scritto:comunque mi pare quasi impossibile che non soffra di qualche cosa
Mancanza d'affetto =)) =)) =))

Se proprio dobbiamo trovare il pelo nell'uovo potrebbe essere ferro..però la mia quando gli manca fa foglie piccole mentre quelle che vedo sono delle dimensioni normali.

Negli steli più bassi le foglie nuove come sono?
Idem come quelle superiori

eXatalk

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3868
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Bacopa caroliniana

Messaggio di Specy » 01/10/2015, 20:24

Penso che ti riferisca a quelle specie di nervature sulle foglie, potrebbe essere dovuto alla carenza di magnesio. Solita domanda, a GH eKH come stai ?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Bacopa caroliniana

Messaggio di giampy77 » 01/10/2015, 22:41

Specy ha scritto:Penso che ti riferisca a quelle specie di nervature sulle foglie, potrebbe essere dovuto alla carenza di magnesio. Solita domanda, a GH eKH come stai ?
quoto
anche se all'inizio ho detto ,ma perchè che qualcosa che non va? :-?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Bacopa caroliniana

Messaggio di exacting » 01/10/2015, 23:21

GH 8 KH 3

eXatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Bacopa caroliniana

Messaggio di giampy77 » 01/10/2015, 23:23

allora vedi, è tutto ok.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti