Bacopa mangiucchiata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Bacopa mangiucchiata

Messaggio di Gianlucavolta » 17/12/2018, 15:17

Alcune foglie delle bacope che ho in vasca appaiono bucherellate ( vedi foto) può essere un danno da carenza di nutrienti ( non fertilizzo) o può essere una mangiata di queste lumachine spontanee di cui si sta popolando l'acquario? La bacopa e' l'unico genere di pianta che ho, la vasca e' da 30 lt con due hypessobricon eques. Luce da 450 lumen 6500 K LED. Fotoperiodo attuale 7 ore/die. Piante presenti dal 10 Settembre scorso quando la vasca e' stata avviata

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Scusate ma non riesco ad allegare la foto

Aggiunto dopo 57 secondi:
WP_20181217_15_08_51_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Bacopa mangiucchiata

Messaggio di BollaPaciuli » 17/12/2018, 15:30

► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bacopa mangiucchiata

Messaggio di Marta » 17/12/2018, 15:37

Ciao @Gianlucavolta

Dubito fortemente che sia colpa delle lumachine.
Le lumache, infatti, si nutrono di sostanza in decomposizione. Attaccheranno, nel caso, solo le foglie morenti.
Avendo il fondo fertile, mi stupirei fosse una carenza, però :-?

Intanto, ti chiedo anche di darci qualche info in più sulla vasca:
Con che acqua l'hai riempita? Se con acqua di rubinetto, potresti cercare le analisi sul sito del tuo gestore?
Hai i valori di pH, GH, KH, NO3- e PO43-? Hai un conduttivimetro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Bacopa mangiucchiata

Messaggio di Gianlucavolta » 17/12/2018, 16:53

pH 6.5 KH 3 GH 7 Nitrati 10. Non ho misurato i fosfati e non ho un conduttivimetro. Non ho neanche un fondo fertile in realtà. E' un ghiaino inerte. Ho fertilizzato Settembre con pastiglie quando ho inserito le puante

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bacopa mangiucchiata

Messaggio di Marta » 17/12/2018, 17:00

Ma scusami!! #-o non so dove ho letto fondo fertile :ymblushing:

Allora, sì direi che la tua pianta ha isogno di una mano. La bacopa è golosa di potassio.

Se ppsso darti un consiglio, se vuoi aitarla, fertilizzando, investire qualche euro in un conduttivimetro sarebbe una mossa intelligente! :-bd
Cercane su amazon o ebay uno che non costi molto ma che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura) e che dia letture in µS/cm!

Posted with AF APP

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Bacopa mangiucchiata

Messaggio di Gianlucavolta » 17/12/2018, 17:02

Finora ho usato un 60% di osmosi e 40% di rubinetto

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Bacopa mangiucchiata

Messaggio di marcello » 17/12/2018, 17:06

Metti del Potassio e nelle radici uno stik di fertilizzante.

:-h
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Gianlucavolta (17/12/2018, 17:11)

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Bacopa mangiucchiata

Messaggio di Gianlucavolta » 17/12/2018, 17:11

Grazie del consiglio.a cosa serve esattamente il conduttivimetro? O meglio cosa misura? Mi piacerebbe aumentare la popolazione vegetale in vasca ma lo spazio e' quello che e'...mi piacerebbe inserire un ceratophillum. Ho letto che ha capacità filtranti importanti.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Potassio in colonna? Ci sono prodotti specifici o va bene anche quello che si trova nei garden center?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Bacopa mangiucchiata

Messaggio di marcello » 17/12/2018, 17:23

Gianlucavolta ha scritto: Grazie del consiglio.a cosa serve esattamente il conduttivimetro? O meglio cosa misura? Mi piacerebbe aumentare la popolazione vegetale in vasca ma lo spazio e' quello che e'...mi piacerebbe inserire un ceratophillum. Ho letto che ha capacità filtranti importanti.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Potassio in colonna? Ci sono prodotti specifici o va bene anche quello che si trova nei garden center?
Chiedi in fertilizzanti , io il Potassio prendo un barattolo in farmacia .
Il Ceratophyllum va bene ovunque , è la pianta in assoluto che assorbe più NO3- , io la uso nel caridinaio per avere gli NO3- il più basso possibile.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bacopa mangiucchiata

Messaggio di Marta » 17/12/2018, 17:44

Come giustamente detto da @marcello apri un topic specifico in fertilizzazione e ne parliamo di là.
Altrimenti qui si va OT :-??
Se ti va chioccilami che ti rispondo resto :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti