Bacopa Monnieri
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Bacopa Monnieri
Buona sera ragazzi.
Visto i nitrati un po' altini, stavo pensando di aggiungere un'altra pianta a crescita rapida, ed ho letto l'articolo sulla Bacopa Monnieri.
Devo dire che non mi dispiacerebbe poterla aggiungere,è una pianta molto facile da coltivare da quanto ho letto, non sono segnalate allelopatie, ma è una gran divoratrice di potassio.
Sinceramente io non ho mai controllato il valore del potassio nel mio acquario, ma quello che volevo domandarvi è, se tra tutte le piante che ho in vasca, ce n'è qualcuna che richiede tanto potassio e che potrebbe andare in competizione con la Bacopa Monnieri.
Ci tenevo a documentarmi prima dell'acquisto.
Vi elenco le piante che ho:
Anubias Barteri
Bucephalandra
Ceratophyllum Demersum
Criptocoryne Balansae
Egeria Densa Elodea
Limnophila Heterophylla
Hygrophila polysperma
Hygrophila siamensis
Microsorum Pteropus
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Visto i nitrati un po' altini, stavo pensando di aggiungere un'altra pianta a crescita rapida, ed ho letto l'articolo sulla Bacopa Monnieri.
Devo dire che non mi dispiacerebbe poterla aggiungere,è una pianta molto facile da coltivare da quanto ho letto, non sono segnalate allelopatie, ma è una gran divoratrice di potassio.
Sinceramente io non ho mai controllato il valore del potassio nel mio acquario, ma quello che volevo domandarvi è, se tra tutte le piante che ho in vasca, ce n'è qualcuna che richiede tanto potassio e che potrebbe andare in competizione con la Bacopa Monnieri.
Ci tenevo a documentarmi prima dell'acquisto.
Vi elenco le piante che ho:
Anubias Barteri
Bucephalandra
Ceratophyllum Demersum
Criptocoryne Balansae
Egeria Densa Elodea
Limnophila Heterophylla
Hygrophila polysperma
Hygrophila siamensis
Microsorum Pteropus
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
- Den10
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Bacopa Monnieri
ciaoo,io non penso che i nitrati alti dipendono solo dal potassio,motivo per quale vorresti aggiungere la bacopa,a quanto li hai?
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Bacopa Monnieri
Hai gia' cerato,limno ed egeria,se non ce la fanno loro ad abbassarti i nitrati,c'è qualche altro problema.
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Bacopa Monnieri
Ciao e grazie per la risposta.
Lo so che il potassio non c'entra con i nitriti, ma per contrastarlo so che si utilizzano piante a crescita rapida.
Per non avere tutto ceratophyllum come all'inizio, ne ho tolto un po' per fare spazio anche ad altri tipi di piante, quale Egeria Densa, Limophila, Hygrophila, e vorrei se possibile inserire anche la Bacopa
Ciao @marko66 e grazie anche a te per la risposta.
Devo fare una precisazione, credo di non aver esposto bene la cosa.
I nitriti, si sono alzati da quando ho tolto buone porzioni di Ceratophyllum, per fare posto ad altre piante a crescita rapida e diversificare un po' la vasca.
Al momento si sono alzati un po' ma credo ancora su valori accettabili e tollerabili per i carassi, sto sui 50 mg/l, che è un po' al limite.
Ti assicuro che prima che potassi, e avevo la vasca invasa dal Ceratophyllum, ero sui 25/30.
La mia domanda è solo se oltre alla Bacopa che vorrei introdurre, tra le piante che ho già in vasca, ce n'è qualcuna che divora tanto potassio, e potrebbe andare in competizione con lei.
Ciao e grazie per la risposta.
Lo so che il potassio non c'entra con i nitriti, ma per contrastarlo so che si utilizzano piante a crescita rapida.
Per non avere tutto ceratophyllum come all'inizio, ne ho tolto un po' per fare spazio anche ad altri tipi di piante, quale Egeria Densa, Limophila, Hygrophila, e vorrei se possibile inserire anche la Bacopa
Ciao @marko66 e grazie anche a te per la risposta.
Devo fare una precisazione, credo di non aver esposto bene la cosa.
I nitriti, si sono alzati da quando ho tolto buone porzioni di Ceratophyllum, per fare posto ad altre piante a crescita rapida e diversificare un po' la vasca.
Al momento si sono alzati un po' ma credo ancora su valori accettabili e tollerabili per i carassi, sto sui 50 mg/l, che è un po' al limite.
Ti assicuro che prima che potassi, e avevo la vasca invasa dal Ceratophyllum, ero sui 25/30.
La mia domanda è solo se oltre alla Bacopa che vorrei introdurre, tra le piante che ho già in vasca, ce n'è qualcuna che divora tanto potassio, e potrebbe andare in competizione con lei.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Bacopa Monnieri
Si le hygrophila,ma tutte le rapide che hai, soprattutto se tutte insieme.Non avrei messo l'egeria insieme al ceratophyllum perchè sembra siano allelopatiche,ma comunque vanno in competizione per i nutrienti e si danneggiano a vicenda.
La vasca invasa dal ceratophyllum era un parafulmine non indifferente in una vasca con carassi in questo senso.
Nitrati suppongo,i nitriti sono un'altra storia.Se si sono alzati quelli è tutto un altro discorso.
MikeOwen79 ha scritto: ↑08/04/2024, 19:11La mia domanda è solo se oltre alla Bacopa che vorrei introdurre, tra le piante che ho già in vasca, ce n'è qualcuna che divora tanto potassio, e potrebbe andare in competizione con lei.
Si le hygrophila,ma tutte le rapide che hai, soprattutto se tutte insieme.Non avrei messo l'egeria insieme al ceratophyllum perchè sembra siano allelopatiche,ma comunque vanno in competizione per i nutrienti e si danneggiano a vicenda.
La vasca invasa dal ceratophyllum era un parafulmine non indifferente in una vasca con carassi in questo senso.
MikeOwen79 ha scritto: ↑08/04/2024, 19:11I nitriti, si sono alzati da quando ho tolto buone porzioni di Ceratophyllum, per fare posto ad altre piante a crescita rapida e diversificare un po' la vasca.
Nitrati suppongo,i nitriti sono un'altra storia.Se si sono alzati quelli è tutto un altro discorso.
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Bacopa Monnieri
Si @marko66 ,scusa...non avevo visto che il t9 mi aveva corretto la parola.
Sono i NITRATI che si stavano alzando, i nitriti sono a 0.
Quindi non conviene mettere troppe piante rapide diverse?
Ero al corrente dell'allelopatia tra Egeria e cerato, ma dato che ho sentito testimonianze che la convivenza non è impossibile, ho voluto provarci e vedere come va.
Mal che va ne resterà solo una.
Sono i NITRATI che si stavano alzando, i nitriti sono a 0.
Quindi non conviene mettere troppe piante rapide diverse?
Ero al corrente dell'allelopatia tra Egeria e cerato, ma dato che ho sentito testimonianze che la convivenza non è impossibile, ho voluto provarci e vedere come va.
Mal che va ne resterà solo una.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Bacopa Monnieri
Le rapide ci vanno,ma una vasca piena di ceratophyllum in forma ti mette al riparo da qualunque eccesso di nutrienti e/o di mangime sfuggito in vasca, con pesci grossi decisamente la soluzione migliore per me
.
L' hai vista nel momento in cui hai sfoltito la differenza.Piu' rapide insieme si fanno una certa concorrenza e possono danneggiarsi a vicenda,soprattutto se le condizioni in vasca non sono ideali per tutte (valori,temperatura,danneggiamenti meccanici dati dai pesci,eventuali allelopatie,differenza notevole nello sviluppo,piante appena inserite in fase di adattamento ecc.ecc.)
Non ne restera' una sola spero,ma non è detto che tutte riescano a svilupparsi.Anche perchè non penso tu spinga troppo in fertilizzazione e luce in questo tipo di vasca.
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
E questa è la cosa piu' importante
Le rapide ci vanno,ma una vasca piena di ceratophyllum in forma ti mette al riparo da qualunque eccesso di nutrienti e/o di mangime sfuggito in vasca, con pesci grossi decisamente la soluzione migliore per me
.
L' hai vista nel momento in cui hai sfoltito la differenza.Piu' rapide insieme si fanno una certa concorrenza e possono danneggiarsi a vicenda,soprattutto se le condizioni in vasca non sono ideali per tutte (valori,temperatura,danneggiamenti meccanici dati dai pesci,eventuali allelopatie,differenza notevole nello sviluppo,piante appena inserite in fase di adattamento ecc.ecc.)
Non ne restera' una sola spero,ma non è detto che tutte riescano a svilupparsi.Anche perchè non penso tu spinga troppo in fertilizzazione e luce in questo tipo di vasca.
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
MikeOwen79 ha scritto: ↑08/04/2024, 20:14Sono i NITRATI che si stavano alzando, i nitriti sono a 0.
E questa è la cosa piu' importante

- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Bacopa Monnieri
Come ti crescono queste due piante avendo già in vasca il cerato? Nell'articolo se non sbaglio c'è scritto che sono allelopatiche
Posted with AF APP
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Bacopa Monnieri
Ciao @cIvan
Ti farò sapere a breve,non è da molto che le ho inserite.
La limnophila mi sembra stia crescendo e si è rivolta a cercare la luce.
L'egeria non riesco a capire se sta crescendo bene,ma considera ci vuole comunque il periodo di adattamento,quindi per ora è ancora presto per tirare conclusioni.
Ciao @cIvan
Ti farò sapere a breve,non è da molto che le ho inserite.
La limnophila mi sembra stia crescendo e si è rivolta a cercare la luce.
L'egeria non riesco a capire se sta crescendo bene,ma considera ci vuole comunque il periodo di adattamento,quindi per ora è ancora presto per tirare conclusioni.
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Bacopa Monnieri
Scusa @cIvan ,stavo rileggendo l'articolo sulla Limhophila,ma non ho letto dell'allelopatia col cerato.
Tra cerato ed egeria si,ne siamo al corrente un pò tutti qui,ma della limnophila non mi sembra.
Nel caso attendiamo pareri più autorevoli.
@marko66
@Vinjazz
Tra cerato ed egeria si,ne siamo al corrente un pò tutti qui,ma della limnophila non mi sembra.
Nel caso attendiamo pareri più autorevoli.
@marko66
@Vinjazz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti