Bacopa Monnieri

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Bacopa Monnieri

Messaggio di DxGx » 10/02/2017, 23:32

Maximilian ha scritto:
DxGx ha scritto:Scusa, ma non ho capito se immetti CO2 :-?
No, niente CO2.
Ok, allora il mio pensiero è che stai fertilizzando troppo.
Non hai CO2, luce scarsina... sarebbe un acquario perfetto che va avanti da solo (lentamente sia chiaro), magari ti basta qualche mezzo stick una volta al mese :-?

Se vuoi recuperare quella Bacopa, prendine qualche stelo e lascialo galleggiante.
Io proverei a fare anche un piccolo cambio d'acqua.

La mia Bacopa nel caridinaio è rimasta ferma per mesi, per poi esplodere come non mai, avevo steli di 80cm ad un certo punto.

Qui se ti può interessare.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Bacopa Monnieri

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2017, 23:35

Bravo Antonio #-o

Ah...una cosa,il fondo e AKADAMA
Occhio ai fosfati,le foglie si staccano di netto è lui l'indiziato
Stand by

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Bacopa Monnieri

Messaggio di Maximilian » 10/02/2017, 23:57

Grazie mille ragazzi, non saprei sulla troppa fertilizzazione, ho intensificato leggermente perchè mi moriva l'egeria.
IL TDS basso non dovrebbe darci una quasi insufficienza?
Un rametto di Bacopa era a galla ma è andato... :-\
Il fondo infatti mi lascia molto perplesso; sia l'egeria che la bacopa hanno sofferto da piantate, ma l'egeria ora che galleggia viene bene.
Inoltre i valori non sarebbero ok??? :-??

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Bacopa Monnieri

Messaggio di DxGx » 11/02/2017, 17:11

Maximilian ha scritto:IL TDS basso non dovrebbe darci una quasi insufficienza?
Dipende, con l'akadama come fondo poi, non è detto.
Maximilian ha scritto:Un rametto di Bacopa era a galla ma è andato...
Strano, forse era già messo molto male?
Maximilian ha scritto:Inoltre i valori non sarebbero ok???
Credo di si, ma per gli NO3- non riesci a recuperare il valore corretto? Compra le striscette nuove :))
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Bacopa Monnieri

Messaggio di Maximilian » 11/02/2017, 17:33

Ho ordinato il NO3- a reagente assieme ad altro materiale ma manca un'articolo...aspettiamo! :-!!!
Le striscette Tetra non valgono na' cippa! :-q
Dimenticavo che ho anche della Hydrocotyle leucocephala a galla, anche lei non se la passa molto bene ma almeno cresce, anche se lentamente.

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Bacopa Monnieri

Messaggio di Lukellla » 24/08/2017, 15:16

Quello che posso dire riguardo questa pianta è che vuole, oltre a CO2 e fertilizzante, la luce. L'avevo messa da parte in un angolo ma ovviamente stentava, così l'ho messa nel centro vasca sotto le luci e da lì è cresciuta molto! Anche potandola cresce in breve tempo raggiungendo di nuovo la superficie.
Ho anche la sorella Caroliniana ma fatica molto più, forse perché non ho molta luce in vasca (0,5w/l) mentre la Monnieri va decisamente meglio.
Non a caso leggo in giro che la Monnieri si adatta più facilmente della Caroliniana e predilige anche un'illuminazione media. Tra l'altro le foglie della Caroliniana sono spesso bersaglio di pesci che se la pappano mentre quelle della Monnieri sembrerebbe di no.

Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti