bacopa? ???

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

bacopa? ???

Messaggio di pippove » 01/04/2015, 20:45

Volevo chiedervi se era davvero bacopa caroliniana l'ho comprata oggi ed il negoziante me la venduta per tale.
Ho scoperto un negozio nuovo e visto che ho fatto la strada fino a la l'ho presa.
La bacopa caroliniana che avevo preso l'anno scorso era molto più piccolo e fragile, questa sembra quasi una pianta grassa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: bacopa? ???

Messaggio di GiuseppeA » 01/04/2015, 20:50

Sembrerebbe proprio di si :-bd :-bd :-bd Giusto per scrupolo..ha i margini fogliari regolari non seghettati vero?

Che bella piantona che ti ha venduto ;) ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: bacopa? ???

Messaggio di cuttlebone » 01/04/2015, 21:00

Verifica personalmente:
Le Bacopa più diffuse in acquario.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: bacopa? ???

Messaggio di pippove » 01/04/2015, 23:03

le foglie non sono seghettate quindi presumo sia Caroliniana.
gli articoli li avevo letti ma il mio dubbio non era per la varietà ma se era una bacopa, in quanto ne avevo già una ma non ci assomigliava per niente.
quello che mi lascia un po dubbioso e' che lo stelo si presenta un po peloso che sia lanigera?
non sono riuscito a capire la potatura come si fa? nel senso che posso lasciare la pianta ricrescere e buttare le potature o devo toglierla e ripiantare le punte?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: bacopa? ???

Messaggio di darioc » 01/04/2015, 23:31

Volendo riparte tranquilla però ha il brutto vizio di perdere con facilità estrema le foglie basse quindi infine conviene la potatura dal basso.
Per il pelo appena comprata lo aveva anche a me. Poi nella forma immersa sono spariti (piccole differenze ci sono). Deve essere perché nei loro vivai tengono le piante emerse.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: bacopa? ???

Messaggio di GiuseppeA » 02/04/2015, 6:52

Per la potatura in genere si tiene la parte alta che é anche la più bella..

Be, sai come si dice, la Bacopa perde il pelo ma non il vizio =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: bacopa? ???

Messaggio di cuttlebone » 02/04/2015, 7:07

Se la vuoi folta sopra e sotto, magari con tanti getti laterali, abbonda col potassio.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: bacopa? ???

Messaggio di pippove » 03/04/2015, 0:35

ho risolto il mio dubbio lanno scorso avevo comprato la bacopa austalis per quello era moto diversa dalla pianta che ho adesso
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: bacopa? ???

Messaggio di Rox » 03/04/2015, 12:03

pippove ha scritto:avevo comprato la bacopa austalis per quello era moto diversa
No... non è così...
Le due piante sono quasi uguali, tant'è vero che sono ecotipi della stessa specie.

La spiegazione te l'ha data Darioc: prima che la comprassi tu, è stata coltivata in forma emersa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 3 ospiti