Bacopa
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Bacopa
Salve a tutti,
Questa Bacopa si presenta così, con gli steli spogli e solo qualche foglia in cima... ho sbagliato qualcosa?
Cosa posso fare?
Grazie
Questa Bacopa si presenta così, con gli steli spogli e solo qualche foglia in cima... ho sbagliato qualcosa?
Cosa posso fare?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Bacopa
ciao a prima vista senza sapere nulla della vasca mi viene da pensare carenza di potassio (il che potrebbe anche essere letto come eccesso di potassio).... dicci qualcosa di più .... valori, con che acqua hai riempito la vasca, analisi acqua di rete se usata, luci
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Bacopa
@Topo
Rispetto a 2 settimane fa
Il pH è sceso da 6.6 a 6.2
Il GH è sceso da 6 a 5
Il KH è sceso da 3 a 2
NO2- sono rimasti a 0.05
NO3- sono rimasti a 40
Il ferro è sempre 0
CO2 1 bolla ogni 5 secondi
I PO43- sono alti, il test JBL ha un tetto massimo di 1.8 e il colore blu intenso mi dice che sono più alti.
Le luci sono da 2400 lumens per la Sky Fluval che dovrebbe essere da 6500K, la luce di serie del mio Roma 240 dovrebbe essere 1920 lumens ma non trovo info sui gradi K.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
Nel mio profilo ho tutti i dati necessari credo
Rispetto a 2 settimane fa
Il pH è sceso da 6.6 a 6.2
Il GH è sceso da 6 a 5
Il KH è sceso da 3 a 2
NO2- sono rimasti a 0.05
NO3- sono rimasti a 40
Il ferro è sempre 0
CO2 1 bolla ogni 5 secondi
I PO43- sono alti, il test JBL ha un tetto massimo di 1.8 e il colore blu intenso mi dice che sono più alti.
Le luci sono da 2400 lumens per la Sky Fluval che dovrebbe essere da 6500K, la luce di serie del mio Roma 240 dovrebbe essere 1920 lumens ma non trovo info sui gradi K.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
Nel mio profilo ho tutti i dati necessari credo
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Bacopa
@mmarco @Topo
Nell’ultimo mese ho dato solo ferro e micro, per questi uso i prodotti Seachem, per i macro uso il PMDD ma non lo do da molto perchè vedo valori alti.
Ho fatto un cambio del 20% 3 settimane fa con acqua di rubinetto, mi è stata consigliata qui, in sezione alghe (perchè come vedete ho delle alghe, ci sto lottando)
Mi hanno detto che per sconfiggere le alghe devo rendere forti le piante ma quella bacopa non mi sembra in forma...
la conduttività al momento è 283 ppm
Nell’ultimo mese ho dato solo ferro e micro, per questi uso i prodotti Seachem, per i macro uso il PMDD ma non lo do da molto perchè vedo valori alti.
Ho fatto un cambio del 20% 3 settimane fa con acqua di rubinetto, mi è stata consigliata qui, in sezione alghe (perchè come vedete ho delle alghe, ci sto lottando)
Mi hanno detto che per sconfiggere le alghe devo rendere forti le piante ma quella bacopa non mi sembra in forma...
la conduttività al momento è 283 ppm
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Bacopa
Dobbiamo fare un pò di ordine sui parametri, intanto io poterei quella pianta la pulirei e la lascerei galleggiante per vedere se si riprende.... ciò detto, riassumendo i valori abbiamo gh5 KH 2 NO3- 40 po04 maggiori di due, micro li hai dati con seachem ed il resto hai il pmdd ma non utilizzato, la conducibilità è 283.
Le alghe saranno dovute ad un uso di micro non bilanciato con altri macro calcio (KH2) potassio e magnesio.... io proverei ad integrare, prima però si dovrebbe stimare il livello di calcio, ad occhio mi pare basso visto il KH
Le alghe saranno dovute ad un uso di micro non bilanciato con altri macro calcio (KH2) potassio e magnesio.... io proverei ad integrare, prima però si dovrebbe stimare il livello di calcio, ad occhio mi pare basso visto il KH
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Bacopa
@mmarco è Staghorn
@Topo
Sono purtroppo sempre neofita ed ho bisogno di più spiegazioni:
Come la poteresti? Perchè io di solito taglio le punte, dove le foglie sono rigogliose, e mi rimane lo stelo spoglio senza foglie, sbaglio?
Magnesio e potassio non ne do da mesi perchè vedo valori alti, il KH effettivamente è bassissimo ma non so come tirarlo su, ho fatto un 20% di cambio con acqua di rubinetto ed è rimasto uguale. Il test del calcio non ce l’ho, devo prenderlo? (JBL)
@Topo
Sono purtroppo sempre neofita ed ho bisogno di più spiegazioni:
Come la poteresti? Perchè io di solito taglio le punte, dove le foglie sono rigogliose, e mi rimane lo stelo spoglio senza foglie, sbaglio?
Magnesio e potassio non ne do da mesi perchè vedo valori alti, il KH effettivamente è bassissimo ma non so come tirarlo su, ho fatto un 20% di cambio con acqua di rubinetto ed è rimasto uguale. Il test del calcio non ce l’ho, devo prenderlo? (JBL)
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Bacopa
Hai provato a ripiantare le parti potate (belle) e a togliere la parte rimanente?
Sfoltire un po'....
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
.... oppure, riesci a convogliare il flusso dell'acqua in modo tale che sia movimentata dove c'è la Bacopa?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Io un po' lo darei ma senti altri pareri.
Ciao
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti