blyxia japonica, aiutino?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: blyxia japonica, aiutino?

Messaggio di Nijk » 27/06/2016, 17:15

La pianta non è delicata ma molto esigente in fatto di fertilizzazione, anche in colonna, questo si.

Posizionala sotto luce diretta e cerca di interrarla molto bene, interra anche qualche foglia, non ha un'apparato radicale molto sviluppato e per questo tende comunque a staccarsi dal substrato.
La sabbia inoltre, che mi sembra di vedere nelle foto, non ti aiuta nemmeno in questo perché ha una consistenza molto leggera, e non è di sicuro, anche per molti altri motivi, il miglior substrato per un acquario di piante.

Se si riempie di alghe vuol dire che non cresce bene in questo momento ma fino a quando non marcisce del tutto puoi sempre riprenderla.
Anche la mia inizialmente si staccava come la tua, ci mette molto ad adattarsi, ma poi quando, e se, parte bene diventa una pianta quasi infestante:

E' la pianta centrale
Immagine

Immagine

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
nikoleo1234 (27/06/2016, 18:27)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: blyxia japonica, aiutino?

Messaggio di nikoleo1234 » 27/06/2016, 18:26

Perfetto grazie mille! allora la interro ancora più profonda, si la sabbia per lei non è l'ideale leggendo anche in rete :-!!! vediamo come va però!

Un piccolo OT, la pianta nella prima foto leggermente rossa a stelo bassa cos'è? molto molto bella

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: blyxia japonica, aiutino?

Messaggio di nikoleo1234 » 27/06/2016, 18:53

Altra cosa, c'è qualche elemento che proprio non le può mancar?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: blyxia japonica, aiutino?

Messaggio di Nijk » 28/06/2016, 10:26

nikoleo1234 ha scritto:Perfetto grazie mille! allora la interro ancora più profonda, si la sabbia per lei non è l'ideale leggendo anche in rete vediamo come va però!
Si interrala molto bene, fa radici piccole e per questo se il fondo non ti aiuta non riesce ad ancorarsi bene, soprattutto inizialmente quando sembra non crescere mai.
nikoleo1234 ha scritto:Altra cosa, c'è qualche elemento che proprio non le può mancar?
Si, tutto ... non deve mancarle niente, come non deve mancare nulla a tutte le altre piante, volendo proprio fare un paragone posso dirti che in questo caso è importante sia quello che dai in colonna che quello che dai alle radici, e di aver notato che aumentando i fosfati nel mio caso è letteralmente esplosa, ma dai valori postati nel tuo profilo non mi sembra assolutamente che tu debba aumentarli.
nikoleo1234 ha scritto:Un piccolo OT, la pianta nella prima foto leggermente rossa a stelo bassa cos'è? molto molto bella
Credo tu parli della Rotala wallichii? Se ci fai caso nella seconda foto non c'è, è una pianta tanto bella quanto esigente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti