Boccia di piante
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Boccia di piante
Ciao a tutti per Natale vorrei creare una boccia d'acqua con delle piante per mia mamma che ci tiene molto.
Ho letto sul forum qualche argomento sulle piante d'acqua fredda ma volevo chiedere qualche info più specifica,
Al momento ho molte potature di questa pianta (che non so cosa sia) potrebbe resistere a temperature intorno ai 10 ?
Inoltre A lei piacciono le galleggianti con lunghe radici
Ne esiste qualcuno in grado di resistere a queste temperature ?
Un secondo problema potrebbe essere la luce, cerco piante che non abbiano bisogno di molta illuminazione
Per il layout pensavo a un fondo di pietre medie la superficie ricoperta dalle galleggianti e nel centro un ramo che esca dalla boccia a cui attaccare un photos che tenga le radici in acqua ma cresca emerso.
Insomma qualcosa di molto semplice ma d'effetto.
Avete qualche idea?
Ho letto sul forum qualche argomento sulle piante d'acqua fredda ma volevo chiedere qualche info più specifica,
Al momento ho molte potature di questa pianta (che non so cosa sia) potrebbe resistere a temperature intorno ai 10 ?
Inoltre A lei piacciono le galleggianti con lunghe radici
Ne esiste qualcuno in grado di resistere a queste temperature ?
Un secondo problema potrebbe essere la luce, cerco piante che non abbiano bisogno di molta illuminazione
Per il layout pensavo a un fondo di pietre medie la superficie ricoperta dalle galleggianti e nel centro un ramo che esca dalla boccia a cui attaccare un photos che tenga le radici in acqua ma cresca emerso.
Insomma qualcosa di molto semplice ma d'effetto.
Avete qualche idea?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Boccia di piante
Sembra Limnophila Sessiliflora, mi sa che 10 gradi sia troppo bassa come temperatura.
Se ti piacciono le galleggianti potresti provare il Ceratophyllum Demersum che dovrebbe resistere meglio alle basse temperature (preferibilmente per brevi periodi però).
Se ti piacciono le galleggianti potresti provare il Ceratophyllum Demersum che dovrebbe resistere meglio alle basse temperature (preferibilmente per brevi periodi però).
- Marta
- Messaggi: 17955
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Boccia di piante
Ciao @Giulia93
Ma che bella idea che ti è venuta!!
Sono sicura che sarà graditissimo, come pensiero! :x
Allora, il problema più grosso, secondo me, sono le dimensioni ridotte della boccia. Le sapresti, comunque? Così, mi faccio un'idea..
Intanto, però, vediamo cosa possiamo trovare di utile!
Quella in foto è una limnophila sessiliflora. Pianta splendida, ma non te la consiglio. Sia perché dovresti star sempre a potare, sia per la temperatura. Sotti i 20° comincia a patire.
Per le galleggianti una che sta benissimo in poco spazio e basse temperature è la lemna minor, altrimenti la salvinia natans, e...ma qui siamo già oltre, temo, come dimensioni, la pistia stratoides (che ha splendide radici).
Il pothos è una slpendida idea!
Sulla luce non si può far nulla? Magari una bella lampada da tavolo puntata sopra...
Ma che bella idea che ti è venuta!!

Sono sicura che sarà graditissimo, come pensiero! :x
Allora, il problema più grosso, secondo me, sono le dimensioni ridotte della boccia. Le sapresti, comunque? Così, mi faccio un'idea..
Intanto, però, vediamo cosa possiamo trovare di utile!
Quella in foto è una limnophila sessiliflora. Pianta splendida, ma non te la consiglio. Sia perché dovresti star sempre a potare, sia per la temperatura. Sotti i 20° comincia a patire.
Per le galleggianti una che sta benissimo in poco spazio e basse temperature è la lemna minor, altrimenti la salvinia natans, e...ma qui siamo già oltre, temo, come dimensioni, la pistia stratoides (che ha splendide radici).
Il pothos è una slpendida idea!
Sulla luce non si può far nulla? Magari una bella lampada da tavolo puntata sopra...

Posted with AF APP
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Boccia di piante
In realtà l'idea l'ha avuto proprio mia madre che si è innamorata del limnobium che avevo in acquario
Allora le dimensioni della boccia non le ho perché non l'ho ancora presa prima aspettavo consigli da voi,
Per la luce effettivamente potrei mettere una lampada da tavolo
Invece per le galleggianti che mi hai nominato dici che posso trovarle ad esempio da Viridea ??
Aggiunto dopo 53 secondi:
Ah dimenticavo, come manutenzione invece come si dovrebbe procedere?

Per la luce effettivamente potrei mettere una lampada da tavolo
Invece per le galleggianti che mi hai nominato dici che posso trovarle ad esempio da Viridea ??
Aggiunto dopo 53 secondi:
Ah dimenticavo, come manutenzione invece come si dovrebbe procedere?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17955
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Boccia di piante

Perdonami, ma non conosco Viridea... però è possibile, ti ho indicato piante abbastanza comuni. La lemna poi, la trovi pure negli stagni dietro casa

Tra l'altro, visto che a tua madre piace, anche il limnobium laevigatum potrebbe andare..al limite (come grandezza).
Forse potresti pensare a del muschio sommerso..ma niente piante, altrimenti ho paurache tra temperature basse ed assenza di luce non ce la farebbero.
Però puoi anche valutare di comprarle online teamite il mercatino, qui del forum, oppure in shop specialistici: Rare Aquatic Plant Shop, Aquasabi, Acquariomania e altri...
La manutenzione sarà semplice perché le galleggianti e il pothos penseranno a fito depurare l'acqua.
Dovrai sfoltire le galleggianti rabboccare e cambiare l'acqua ogni tanto.
Posted with AF APP
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Boccia di piante
Perfetto mi sembra fattibile !! Grazie x le dritte utilissime....consigli su qualche muschio in particolare?
Eventualmente una pallina di cladophora (non so se l'ho scritto correttamente) aperta può andare?
Eventualmente una pallina di cladophora (non so se l'ho scritto correttamente) aperta può andare?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17955
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Boccia di piante
Io le cladophara non le conosco (cioè so cosa sono, ma non ho consigli in merito)
Se ti piacciono penso di sì
Altrimenti.. non so, ci sono moltissimi muschi!
Per esempio vesicularia dubyana (muschio di Singapore) oppure il taxyphillum barbieri (muschio di Giava) oppure la riccardia oppure la round pellia... ma ce ne sono tanti altri..
Se ti piacciono penso di sì

Altrimenti.. non so, ci sono moltissimi muschi!
Per esempio vesicularia dubyana (muschio di Singapore) oppure il taxyphillum barbieri (muschio di Giava) oppure la riccardia oppure la round pellia... ma ce ne sono tanti altri..
Posted with AF APP
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Boccia di piante
Che ne pensi del cyperus alternifolius?
Dovrebbe essere il papiro più resistente al freddo.
Secondo me vedere uscire dalla boccia tutti questi steli molto allungati potrebbe dare un effetto notevole. Però con questa pianta consiglio un posizionamento con buona illuminazione naturale

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Boccia di piante
Ma che bella vasca !!
Ok ho segnato tutto !
L'idea del papiro mi piace molto vediamo se lo trovo,
Appena inizio l'opera mando foto !

Ok ho segnato tutto !
L'idea del papiro mi piace molto vediamo se lo trovo,
Appena inizio l'opera mando foto !
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti