Bollicine da foglia ludwigia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Bollicine da foglia ludwigia

Messaggio di roby70 » 28/03/2016, 15:06

Da una foglia della ludwigia hanno cominciato ad uscire delle bollicine che hanno creato una colonna che arriva fino alla superficie ?
A cosa è dovuto ? Scusate ma è la prima volta che vedo qualcosa del genere...
20160328_130334661_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Bollicine da foglia ludwigia

Messaggio di scheccia » 28/03/2016, 15:14

È ossigeno all'interno della foglia che a causa di una microfrattura... La vedi uscire cosi.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
roby70 (28/03/2016, 15:35)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Bollicine da foglia ludwigia

Messaggio di roby70 » 28/03/2016, 15:36

scheccia ha scritto:È ossigeno all'interno della foglia che a causa di una microfrattura... La vedi uscire cosi.
Immagino che non succeda niente e posso lasciarla stare... giusto ? :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Bollicine da foglia ludwigia

Messaggio di Uthopya » 28/03/2016, 16:39

:-bd
È sintomo che la pianta è quella foglia in particolare "è viva".
Piuttosto dalla foto noto problemi di filamentose...quelle sono da risolvere ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Bollicine da foglia ludwigia

Messaggio di roby70 » 28/03/2016, 16:48

Uthopya ha scritto::-bd
Piuttosto dalla foto noto problemi di filamentose...quelle sono da risolvere ;)
Sono comparse da qualche settimana ma solo sulle foglie più in alto, tieni conto che sono a fotoperiodo ridotto a 5 ore dopo aver aumentato l'illuminazione.
Erano comparse anche sulle foglie in alto dell'hygrophilia ma da qui adesso sono scomparse. Qualche idea di cosa si può fare ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Bollicine da foglia ludwigia

Messaggio di Uthopya » 28/03/2016, 19:19

Apri un Topic nella sezione "Alghe" che qui siamo fuori tema ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti