Briefing piante.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Briefing piante.

Messaggio di alessio0504 » 09/10/2016, 17:35

Vi faccio un riassuntino della mia vasta flora. Così mi date qualche dritta, che con alcune piante ne ho bisogno! :D

Partiamo da quelle che vanno meglio!
Elanthium Bolivianum. Va come le scoppiettate e ho smesso di metterle stick nelle radici sennò con i suoi stoloni la trovo in cucina che si prepara il caffè...
image.jpg
Stessa cosa il pratino di Elanthium Tenellum. Anche lui niente più stick perché sennò mi mangia l'Alternanthera Reinekii.
image.jpg
A proposito, l'Alternanthera Reinekii! Da quando ho schiarito l'acqua cresce meglio e più rossa. Ha i chiodi interrati sotto ma fa radici da tutte le parti. Suggerimenti su come migliorare questo aspetto?
image.jpg
La Ludwigia Glandulosa va bene e anche di lei sono abbastanza soddisfatto!
image.jpg
La Phyllanthus Fluitans neanche a parlarne, è infestante. La tengo contenuta e sopra all'Egeria perché non faccia ombra alle altre.
>>>La fotndi qiesta la risparmio, tanto non è utile...<<<
L' Egeria Densa non la ferma nessuno! Cresce bene, e meno bene, a seconda della luce ma si va tranquilli!
>>>Anche qui risparmio sulla foto<<<
Il Myriophyllum Mattogrossense sembra in forma. Ha lo stelo rossiccio sugli apici. Sono soddisfatto!

Il Myriophyllum Tuberculatum è partito. Devo sempre imparare a capire bene le sue esigenze ma a parte qualche stelo cresce bello. Lo sto anche riproducendo a galla, per la gioia di chi me l'ha chiesto!
image.jpg
Pogostemon São Paulo! Regalata da RAP con un ordine. Non è la più bella tra le piante in vasca, e non so perché stava iniziando a soffrire dopo che l'ho spostata.
Per ora l'ho messa a galla, altrimenti se non migliora provo a interrarla con mezzo stick sotto.
image.jpg
La Cabomba Furcata mi da qualche problema: il piccolo stelo che mi è rimasto cresce come e se gli pare, ma non muore! Valuto consigli!
image.jpg
Ho tanti piccoli steli di Ludwigia Inclinata Verticillata Var. Cuba .
image.jpg
Stanno iniziando a crescere e non vedo l'ora che diventino come il più grosso stelo che già ho, che avete visto nella foto col Myriophyllum Tuberculatum.

La Limnophila Aromatica è un solo stelo e cresce, anche se cromaticamente è un fallimento. Mi è arrivata viola ed adesso è verde. Con calma proverò a moltiplicarla e a spetimentarci un po'...
image.jpg
Insieme alla Ludwigia Cuba ho inserito del Pogostemon Helferi della Anubias, in cup. Un disastro! Guardate voi... Che gli devo fare a sta pianta? ~x(
>>> di questo le foto le metto in un post a parte perché è veramente ingurdabile e ho fatto più foto per capire come fare a farlo stare bene...<<<
Della Cabomba Acquatica non ci si lamenta anche se con le ultime regolazioni che sto facendo alla CO2 spero di accorciare gli internodi.

Mi hanno "regalato" anche un pochino di Bolbitis Heudelotii. Ho provato a "incastrarlo" in un tronco. Sta lì fermo! :-??
Sono aperto a opinioni e suggerimenti.
image.jpg
Finalmente riesco a far crescere anche la Bacopa Caroliniana che ha stentato per mesi nella mia vasca. Le foglie nuove di alcuni steli sembrano tendere un po' al rosso. È cosa buona e giusta? :D

Microsorum Pteropus! In mezzo al divertimento delle rapide diventa quasi inutile. Non mi lamento di come mi cresce!

Rotala Macrandra! Ne ho solo uno stelo e cresce brutta... Ho provato a portarla e ho messo a galla lo stelo "vecchio". Vediamo se piantine nate nella mia vasca vengon su meglio! ;)

Questa dovrebbe essere Ammania Gracilis... Può essere? Brutta brutta comunque. Devo capire se son io che sbaglio o cosa... la identificate anche voi come Ammania? :-?

Poi c'è l' Hydrocotyle Leucocephala! Anche lei inserita da un paio di settimane e credo si stia sempre adattando. Mi pare che inizi a crescere bene negli ultimi giorni..


Parliamo dell'Elocharis Sp. Mini, e con questa credo di averle dette tutte. Per carità cresce bene. Ma veramente molto molto molto lenta. Ho messo sotto tanti stick spezzettati ma forse devo interrarli meno in profondità per vederla stolonare meglio... :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Briefing piante.

Messaggio di alessio0504 » 09/10/2016, 17:48

Aggiungo le foto di quello che non entrava!
L'eloacharis sp. Mini si intravedeva in un'altra foto e penso basti così!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Briefing piante.

Messaggio di Monica » 09/10/2016, 17:55

E Tarzan dove lo hai messo :-o seguo :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Briefing piante.

Messaggio di alessio0504 » 09/10/2016, 17:58

Ah questo volevo dirlo poi me lo sono scodato! =))
A parte piccole potature son praticamente due settimane che non tocco nulla. Il grande momento della potatura drastica ha inizio stasera! Per prime tocca a egeria e cabomba. Martedì ai due Myriophyllum e alla Ludwigia!
Poi metto una foto aggiornata. Intanto confido in qualche dritta sulle piante messe peggio o meno belle, magari da chi le abbia avute!!! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Briefing piante.

Messaggio di ocram » 09/10/2016, 18:02

Hai aperto il topic per farci rosicare? :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Briefing piante.

Messaggio di alessio0504 » 09/10/2016, 18:32

No c'ho quelle 4 o 5 che non partono o crescono male e spero in qualche suggerimento illuminante! :x

Soprattutto la Cabomba Furcata e il Pogostemon Helferi non trovo la strada...
Quelle che dovrebbero essere rosse/viola ma crescono verdi le studio, ma non è la fine del mondo!

E poi questa Ammania che un si sa che roba sia, me l'ha spedita un ragazzo! :-??
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Briefing piante.

Messaggio di FedericoF » 09/10/2016, 18:41

alessio0504 ha scritto:Cabomba Furcata
Temperatura? pH? Vuole pH bassissimo temperatura alta e durezze basse.. Forse è quello.
alessio0504 ha scritto:Pogostemon Helferi
Dagli tempo. Cresce ovunque. Il problema è farlo diventare bello tagliando i nuovi getti e tentando di far ingrossare lo stelo principale
alessio0504 ha scritto:poi questa Ammania che un si sa che roba sia, me l'ha spedita un ragazzo!
È una rossa anche abbastanza difficile credo.
.
ocram ha scritto:Hai aperto il topic per farci rosicare? :))
Quoto
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Briefing piante.

Messaggio di cicerchia80 » 09/10/2016, 18:44

Concordo con Fede :)
Anche sul rosicare


L'unico pensiero è su quelle avventizie circolari,delle altre,hanno qualcosa sotto?
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Briefing piante.

Messaggio di alessio0504 » 09/10/2016, 18:51

Allora temperatura 26, pH diciamo 7 (lo sto aggiustando tra giorno/notte con l'elettrovalvola - ieri oggi ho oscillato tra 6.8 e 7.00), KH 4 e GH 7!
Mi fa inca**are perché in quel vasetto non cresceva. Poi durante le potature l'ho "persa". Dopo qualche giorno l'ho trovata attaccata al Myriophyllum Mattogrossense ed era cresciuta. Ho detto Vai! S'è sbloccata ed è partita! ...macché. Messa nel vaso (pensando che più luce la facilitasse) quello stelo s'è piantato e ne è sbucato un altro dal basso... Mi verrebbe da rimetterla in mezzo al Myriophyllum ma non ci credo che ripartirebbe per così poco! =))
Metterla a galla? :-??

Il Pogostemon Helferi, cerco di essere paziente, ma è veramente brutto e striminzito! Lo lascio a galla vero? Anche perché quello schifo non saprei come interrarlo! :-?

La Rotala sono più tranquillo e paziente perché la vedo lenta e secondo me si deve sempre adattare!

E il Bolbitis? :-\

Grazie per i complimenti ragazzi! Devo sistemare ste cosette poi vedo se tenere tutto o no! Dopo decido un layout "definitivo" che mi soddisfi fino in fondo! :D

Per Cicerchia: parli delle avventizie dell'Altenanthera Reinekii? Quelle hanno sotto praticamente solo chiodi. Ho letto di problemi con stick Compo e certi stick con ferro e ho evitato...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Briefing piante.

Messaggio di FedericoF » 09/10/2016, 18:56

alessio0504 ha scritto:Allora temperatura 26, pH diciamo 7 (lo sto aggiustando tra giorno/notte con l'elettrovalvola - ieri oggi ho oscillato tra 6.8 e 7.00), KH 4 e GH 7!
è una delle poche piante che assimila fosforo a pH 5, fai i tuoi conti ;)
alessio0504 ha scritto: Poi durante le potature l'ho "persa". Dopo qualche giorno l'ho trovata attaccata al Myriophyllum Mattogrossense ed era cresciuta. Ho detto Vai! S'è sbloccata ed è partita! ...macché. Messa nel vaso (pensando che più luce la facilitasse) quello stelo s'è piantato e ne è sbucato un altro dal basso.
perché forse si è rotta la puntina! Capita spesso con la cabomba!
alessio0504 ha scritto:Metterla a galla?
Puoi provare, ma ora che è rispuntata lasciala là.
Abbassa il pH con la CO2, se non ce la fai abbassa le durezze e di conseguenza il pH si abbassa.
Temperatura se non ricordo male siamo sulla soglia minima credo, sotto si rallenta (ma non muore). :-?
alessio0504 ha scritto:Ho letto di problemi con stick Compo e certi stick con ferro e ho evitato...
Hai letto del trucco della siringa?
Prendi una siringa senza ago, la riempi di ferro, la inietti nel terreno fino in fondo, spruzzi.
Il ferro starà circa là se hai abbastanza fondo, anche se è manado non dovrebbe muoversi più di tanto :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti