Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
NinoShaky

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/06/18, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo 2-3 mm
- Flora: Hygrophila polysperma
Cryptocoryne
Anubias nana
Anubias
Bucephalandra motleyana
- Fauna: Physa Marmorata
Platy
- Altre informazioni: Illuminazione LED 840 lm
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di NinoShaky » 15/08/2018, 16:24
Buongiorno!!
Ho appena letto una scheda sulla Bucephalandra ed ho notato che "esige acqua tenera e acida in quanto con acqua di rubinetto potremmo assistere allo scioglimento delle foglie".
Io ho riempito la vasca proprio con acqua di rubinetto (GH15, KH13,5)... morirà?
Una cosa che mi fa ben sperare e che la pianta era nella vasca con tutte le altre... forse è adattata anche ad altri tipi di acqua?

NinoShaky
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 15/08/2018, 19:22
Io ne ho alcune varietà, utilizzo acqua di rubinetto e non ho mai visto foglie sciogliersi.
Detto questo c'è acqua di rubinetto e acqua di rubinetto, e la tua effettivamente mi sembra davvero molto dura, visto che parliamo di una vasca piccolina tagliare con un 20/25 litri di acqua da osmosi inversa potrebbe assicurarti miglioramenti con tutte le piante che hai, indistintamente.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- NinoShaky (16/08/2018, 8:29)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
NinoShaky

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/06/18, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo 2-3 mm
- Flora: Hygrophila polysperma
Cryptocoryne
Anubias nana
Anubias
Bucephalandra motleyana
- Fauna: Physa Marmorata
Platy
- Altre informazioni: Illuminazione LED 840 lm
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di NinoShaky » 16/08/2018, 8:31
Grazie @
Nijk. Aspetterò di prendere i test e farò subito un cambio. Ma acqua distillata non andrebbe bene lo stesso?

Posted with AF APP
NinoShaky
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 16/08/2018, 10:42
NinoShaky ha scritto: ↑Ma acqua distillata non andrebbe bene lo stesso
Dovrebbe andare bene ma chiedi
qui per sicurezza.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- NinoShaky (16/08/2018, 11:48)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti