Salve, ho allestito il mio acquario a fine marzo 2019 per un Betta (Trovate la presentazione qui: Un secondo acquario? Perchè no...)
Ma ultimamente sto notando dei buchi in molte foglie delle mie piante, vi lascio una carrellata di foto:
I valori attuali sono:
NO2: 0
NO3: 0
KH: 4.5
GH: 6.5
pH: 6.6
Conducibilità: 425µs/cm
Temperatura: 27°
Le piante all'interno sono (in grassetto quelle che ho notato con dei buchi):
Anubias Nana,
Hydrocotyle tripartita,
Bacopa caroliniana,
Microsorum pteropus windelov,
Staurogyne Repens,
Hygrophyla Rosanervig,
Christmas Moss,
Peacock Moss,
Riccia,
Salvinia Cucullata
Ho effettuato solo una fertilizzazione con del TNC Complete generico nelle prime settimane di vita dell'acquario e una la settimana scorsa proprio perché avevo notato questo problema nelle foglie, poi più nulla e non somministro CO2
Da cosa possono essere dovuti questi buchi? Magari dagli NO3 a 0?
Comunque le piante crescono normalmente, non sono "bloccate"
Grazie a tutti in anticipo!
Buchi nelle foglie in acquario senza filtro
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Buchi nelle foglie in acquario senza filtro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Buchi nelle foglie in acquario senza filtro
Generalmente i buchi nelle foglie vengono associate a carenza di potassio, la cosa nel tuo caso è particolarmente evidente nella Hygrophyla, pianta a crescita rapida/rapidissima che in modo ben visibile e prima di altre ti segnale un problema del genere.
E'chiaro che se non fertilizzi o fertilizzi raramente qualche problema devi pur aspettartelo, che sia potassio ferro o altro è indifferente, l'acquario almeno visivamente penso ti dia ugualmente soddisfazione e a maggior ragione vista la gestione estremamente "low" che stai portando avanti non credo tu possa aspettarti qualcosa di meglio dalle piante, o meglio almeno io ne sarei soddisfatto ugualmente.
Se è la perfezione quella che cerchi il discorso cambia ma non so fino a che punto ti conviene cambiare metodo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Buchi nelle foglie in acquario senza filtro
Grazie @Nijk, sì l'acquario è molto lasciato a se stante senza troppi interventi da parte mia, niente filtro, niente CO2, poca fertilizzazione se non praticamente assente, unica cosa il riscaldatore obbligatorio per il betta, la vasca è stata proprio pensata già da subito così, solo che vorrei evitare che le piante soffrano o muoiano e da inesperto infatti subito ho chiesto, si sa mai che i buchi nelle foglie siano il primo sintomo di morte delle piante 
Comunque se mi dici che le piante continueranno a crescere anche senza una fertilizzazione precisa e accurata, io continuerei a lasciare l'acquario con la gestione che ha avuto fino ad ora
Magari con un pizzico di fertilizzazione in più :-\
In futuro potrebbero arrivare un branco di 8/10 nano fish, magari aiuteranno un po' gli NO3

Comunque se mi dici che le piante continueranno a crescere anche senza una fertilizzazione precisa e accurata, io continuerei a lasciare l'acquario con la gestione che ha avuto fino ad ora

Magari con un pizzico di fertilizzazione in più :-\
In futuro potrebbero arrivare un branco di 8/10 nano fish, magari aiuteranno un po' gli NO3
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Buchi nelle foglie in acquario senza filtro
Le piante magari crescono anche meno bene ma mi sembra che stiano comunque crescendo lo stesso.
Quello che ti dico io è semplicemente che in base alla gestione che porti avanti così ti cresceranno le piante, e che se non dai potassio ferro ecc è più che normale avere carenze di qualche tipo, che siano buchi o apici distorti poi è uguale.
E' difficile quantificare dal vivo lo è ancora di più quantificare da dietro una tastiera, non sono in grado personalmente di valutare se quel "pizzico" che darai sarà sufficiente o meno.
Credo che l'obiettivo che ti poni e la conseguente gestione che porterai avanti ti daranno risultati proporzionali alle condizioni offerte alle piante.
Se la gestione è pensata per essere del tutto o quasi assente personalmente non mi farei problemi, in vasche del genere io al massimo dò un po di potassio e stop, ma giusto perchè utilizzo acqua di rete che generalmente ne è povera.
Per quanto riguarda NO3- ecc il discorso lascia un pò il tempo che trova, con i pesci inserirai mangimi ecc ... tutto ciò di cui le piante potranno trarre qualche tipo di giovamento sarà gradito, porsi il problema degli NO3- quando non c'è fertilizzazione di micro o erogazione di CO2 è un qualcosa di cui puoi farne a meno secondo me.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti