c'è rotala e rotala

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: c'è rotala e rotala

Messaggio di exacting » 20/12/2014, 22:42

Immagine


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: c'è rotala e rotala

Messaggio di Rox » 21/12/2014, 12:50

exacting ha scritto:inserite dose doppia: 6 gocce di cifo fosforo mercoledì, oggi sabato ho 0,1 di PO43-
Se sei ancora troppo basso, con dosaggio raddoppiato, figurati come stavi prima.

Capisco che con il CIFO bisogna andarci piano, lo ripeto da anni; ma qui siamo di fronte ad un caso eccezionale.
Non capita tutti i giorni di avere quelle tre specie tutte insieme, in soli 25 litri, con 22 W e spettro Dennerle.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: c'è rotala e rotala

Messaggio di exacting » 21/12/2014, 14:29

e se mettessi uno stick npk poggiato sul fondo?

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: c'è rotala e rotala

Messaggio di exacting » 21/12/2014, 15:18

alle 11 di stamane ho inserito altre 6 gocce di cifo fosforo, dopo 4h ho fatto il test PO43- (jbl) e... fuori scala, quindi oltre 1,8, diciamo 2 con 592 µS/cm
dopo quanto dovrei fare il test per capirne il consumo???

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: c'è rotala e rotala

Messaggio di Rox » 21/12/2014, 18:51

exacting ha scritto:dopo quanto dovrei fare il test per capirne il consumo???
Quello che conta, in un esperimento, è mantenere le stesse condizioni.
Se l'altra volta hai aspettato tre giorni, aspettane altri tre.

Comunque, chi ha i Myriophyllum non dovrebbe mai scendere sotto 1 mg, anche se fosse l'unica pianta dell'acquario e anche se l'acquario fosse ben più grande.

Se il tuo test arriva solo a 1.8, non è adatto alla tua combinazione di piante.
Del resto, in tutti questi anni che faccio il Mod, ho conosciuto solo un'altra persona che le aveva tutte e tre insieme... ma l'acquario era da 120 litri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: c'è rotala e rotala

Messaggio di exacting » 24/12/2014, 10:29

Rox ha scritto:Quello che conta, in un esperimento, è mantenere le stesse condizioni.
Se l'altra volta hai aspettato tre giorni, aspettane altri tre.
rifatto il test dopo 3gg: PO43- nuovamente a 0,1

ps: questa vasca in principio ha avuto 2 episodi di ciano... e dopo questi episodi mi compare un piccolo accenno quando calco la mano con fe e fosfati, oggi infatti ho un granello di akadama ricoperto da ciano (un granello è 2/3 mm), che provvederò a tirar fuori dalla vasca e pace...
a questo punto insisto con 6 gocce ogni 3 giorni oppure 4 gocce ogni 2?? magari avendo una quantità meno concentrata evito il formarsi dei ciano??

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: c'è rotala e rotala

Messaggio di Rox » 26/12/2014, 0:17

exacting ha scritto: questa vasca in principio ha avuto 2 episodi di ciano...
... che non sono causati dai fosfati, casomai dalla loro assenza nel periodo precedente.
Se tieni a digiuno il Myriophyllum, per i cianobatteri è festa; lui è la tua arma principale.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
exacting (27/12/2014, 14:37)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: c'è rotala e rotala

Messaggio di exacting » 27/12/2014, 14:38

certe cose mi sfuggono sempre dalla mente... grazie ;)

devo cercare a tutti i costi di tirar su questa wallikii

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti