Ciao. Dopo l'estate in cui come penso a tanti sia successo mi sono morte tutte le bacobe ora ho riprovato a riprenderla ma dopo poche settimane noto che la punta tende a marcire e si stacca. Valori acqua.
pH 7
KH 7
NO3- 50
PO43- 2
Erogo CO2.
Piante in vasca limnophila sessiliflora. Microsorium . Pogosteon stellatus. Rotala rotundifolia. Ceratophillum. Limnobium galleggiante.
Consigli?
Cabomba caroliniana marcescenza apicale
- aleconte78
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 06/03/15, 9:52
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana marcescenza apicale
Ma parliamo di Bacopa o Cabomba?
Una foto, e sapere come fertilizzi, sarebbe utile per capire.
Una foto, e sapere come fertilizzi, sarebbe utile per capire.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- aleconte78
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 06/03/15, 9:52
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana marcescenza apicale
Una foto si può vedere?
Di solito se si hanno problemi sulle foglie alte manca ferro..
Di solito se si hanno problemi sulle foglie alte manca ferro..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- aleconte78
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 06/03/15, 9:52
-
Profilo Completo
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana marcescenza apicale
Se la luce è quella del profilo abbiamo capito quale potrebbe essere il problema 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti