La Cabomba ne ha risentito moltissimo; è regredita fino a due piccoli rametti, che poi sono rimasti completamente bloccati, per parecchi mesi...
Ormai l'avevo data per spacciata, quando due mesi fa sono tornato ai Guppy (dopo 7-8 anni che non li avevo più).
Chi me li ha dati mi ha offerto anche un barattolo di micro-mangime, specifico per avannotti.
Si chiama Mikrovit Hi-Protein... mai sentito nominare!

Ovviamente, i Guppy hanno subito cominciato a moltiplicarsi, come è loro abitudine, quindi ho cominciato a somministrarlo.
Beh... non so che diavolo ci mettono dentro, ma questa è la mia Cabomba oggi, dopo un mese e mezzo...
Ce ne sono altre due, esplose allo stesso modo; sembrano quelle dei concorsi.
In passato le ho già avute così, ma MAI senza CO2!!!

Esiste un'altra possibilità, per spiegare la "resurrezione".
Forse il mangime non c'entra una cippa; forse il numero di pesci, molto più alto, produce CO2 con la normale respirazione...
Ma se fosse così, dovrei vedere gli effetti anche sulle altre piante; perché succede solo sulla Cabomba?
La mia ipotesi è che quel mangime contenga un elemento, per lei fondamentale, che prima era carente.
Sono sicuro che non dipende dal potassio, perché la Bacopa ne stava morendo.
L'ho recuperata di recente, con bombe di Nitro-K buttato dentro a palate... non lo dosavo più così da due anni, da quando erogavo CO2!
Ora l'ho salvata, sta facendo nuovi germogli da tutte le parti; ma era come se la Cabomba la stesse ammazzando, con il suo sviluppo incontenibile, fregandosi tutto il potassio per un mese e mezzo.
Aspetto di sentire alternative, se qualcuno ha altre spiegazioni da proporre.