Cabomba o sessiliflora?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cabomba o sessiliflora?

Messaggio di nikoleo1234 » 13/03/2016, 15:23

Ma i pesci non sono infastiditi da tutta quella CO2? E con i lieviti la notte non si spegne, quindi in teoria la concentrazione di CO2 si abbassa ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cabomba o sessiliflora?

Messaggio di cicerchia80 » 13/03/2016, 15:26

nikoleo1234 ha scritto:Ma i pesci non sono infastiditi da tutta quella CO2? E con i lieviti la notte non si spegne, quindi in teoria la concentrazione di CO2 si abbassa ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se fossero stati P. scalare o neon li avrei già ammazzati :D

Se la CO2 funziona h24,consuma di meno ed il pH rimane più stabilebasta regolare le bolle....l'ho ottimizzata a 23 bolle
Stand by

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cabomba o sessiliflora?

Messaggio di nikoleo1234 » 13/03/2016, 15:27

Scusa volevo dire si alza, ho invertito le parole ahah quindi in teoria con i miei pesci avrei Comuqnue il fattore limitante della CO2 per farla crescere bene, poiché i miei neon non la sopportano, giustov


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Cabomba o sessiliflora?

Messaggio di ocram » 13/03/2016, 15:40

Cice' smettila di postare foto di quella Cabomba dopata!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti