
callitrichoides info
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
callitrichoides info
Secondo voi questa hemianthus callitrichoides vedendo questa foto in cosa è carente è da una settimana che sta in acquario si è ingrandita ma le foglioline vecchie sono pessime:


-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
callitrichoides info
Se è in acquario da una settimana probabilmente deve ancora adattarsi al nuovo ambiente. Il fatto che abbia messo foglie nuove è positivo.
Comunque, come sei messo a illuminazione?
Comunque, come sei messo a illuminazione?
Posted with AF APP
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
callitrichoides info
@Matty
70 litri 42 lumen 6500+6500 ho anche fertilizzato 2ml flortis sprint riverdente, altra cosa che mi preoccupa è che sui sassolini stanno nascendo delle alghe e sono aumentate oggi, ho fatto gia un post per le alghe l'illuminazione ora da 11 ore che davo sono sceso a 8.
70 litri 42 lumen 6500+6500 ho anche fertilizzato 2ml flortis sprint riverdente, altra cosa che mi preoccupa è che sui sassolini stanno nascendo delle alghe e sono aumentate oggi, ho fatto gia un post per le alghe l'illuminazione ora da 11 ore che davo sono sceso a 8.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
callitrichoides info
Intendi 42 lumen/litro?
Comunque hai fatto bene a ridurre il fotoperiodo, considera che in genere quando si avvia un acquario si consiglia di partire con 4 ore e poi aumentare di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a circa 8 ore.
Comunque hai fatto bene a ridurre il fotoperiodo, considera che in genere quando si avvia un acquario si consiglia di partire con 4 ore e poi aumentare di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a circa 8 ore.
Posted with AF APP
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
callitrichoides info
Lux e lumen sono due cose differenti, a noi interessano i lumen.
Posted with AF APP
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
callitrichoides info
@Matty
SEONDO LED:
LED Tubo LED T5 V-Tac Neon LED T5 6500k luce fredda ML-T5B75-14WAT 75CM 1300lm
MENTRE PER IL PRIMO LED TI ALLEGO FOTO SOTTO
quindi come ti sembra? basta?
SEONDO LED:
LED Tubo LED T5 V-Tac Neon LED T5 6500k luce fredda ML-T5B75-14WAT 75CM 1300lm
MENTRE PER IL PRIMO LED TI ALLEGO FOTO SOTTO
quindi come ti sembra? basta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
callitrichoides info
I conti che hai fatto sono giusti, mi aveva confuso la parola "lux" che hai messo davanti alla formula 
42 lumen/litro sono un'illuminazione media, quindi vanno bene per la maggior parte delle piante (escluse quelle più esigenti).
Secondo me la luce attuale potrebbe essere un po' poca, ma non l'ho mai coltivata direttamente. @Nijk che ne pensi?

42 lumen/litro sono un'illuminazione media, quindi vanno bene per la maggior parte delle piante (escluse quelle più esigenti).
Secondo me la luce attuale potrebbe essere un po' poca, ma non l'ho mai coltivata direttamente. @Nijk che ne pensi?
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
callitrichoides info
Matty con i LED è sempre un terno al lotto in quanto a parte i Lumen bisognerebbe valutare anche l'emissione dello spettro e la cosa non è sempre facile, specialmente con lampade non ad uso acquariofilo, come in questo caso.Matty ha scritto: ↑08/01/2020, 17:03I conti che hai fatto sono giusti, mi aveva confuso la parola "lux" che hai messo davanti alla formula
42 lumen/litro sono un'illuminazione media, quindi vanno bene per la maggior parte delle piante (escluse quelle più esigenti).
Secondo me la luce attuale potrebbe essere un po' poca, ma non l'ho mai coltivata direttamente. @Nijk che ne pensi?
Potrebbe anche bastare, concordo con te, la calli in realtà nel tempo per quanto visto è abbastanza adattabile.
È chiaro che poi bisogna considerare anche altro oltre la luce, in ordine:
- l'adattamento è relativamente lungo per questa pianta, rispetto ad altre "a crescita rapida"
- in una settimana già il fatto che stia ancora lì e cominci a dare segni di vita è confortante.
- l'obiettivo che si vuole raggiungere quale è?
Se l'idea è quella di tappezzate il fondo con un prato verde e rigoglioso le variabili da considerare riguardano la luce, la CO2 e una buona fertilizzazione, sia in colonna che nel fondo e quella ghiaia non è di sicuro il massimo in questo caso.
Al contrario avendo solo interesse a tenere la pianta viva non risulta molto più complicata di altre a mio avviso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
callitrichoides info
@Matty e @Nijk non ho solo un fondo di ghiaia sotto i sassolini bianchi ho anche uno strato di DENNERLE - nano deponitmix molto fino sembra sabbia.
per quanto riguarda l'illuminazione posso optare per un'altro inserimento di una nuova striscia LED dato che ho lasciato lo slot libero ma non sò se prenderla con LED rossi e blu o prenderla una come quella della casa che da 1650lm (di luce bianca ) mentre quella cinese che ho messo 1300lm (di luce bianca )
quindi facendo il calcolo se prendo il LED bianco mi viene 1650 +1650 +1300 / 70litri = mi esce 65 lumen/litro...ma cè un mha potrei optare anche per una lampada per coltivazione sempre della stessa casa della CIANO cioè questa

su questa foto il sito ufficiale non dice quanti lumen effettivi emette quindi non sò se il gioco vale la candela di inserire questo LED
MA COSI FACENDO perderei di lumen dato che mi è stato detto che queste lampade per piante i lumen sono mooolto di meno...consiglio per l'acquisto?
opto per un LED bianco o LED per piante inserito al centro dei 2 LED che gia tengo nell'acquario ?
grafico luci LED
luce frontale acquario (LED della casa) 1650lm
luce centrale acquario (slot libero per il nuovo LED) scegliere se inserire LED 1650lm o LED per crescita piante
luce retro acquario (LED cinese 1300 lm)
per quanto riguarda l'illuminazione posso optare per un'altro inserimento di una nuova striscia LED dato che ho lasciato lo slot libero ma non sò se prenderla con LED rossi e blu o prenderla una come quella della casa che da 1650lm (di luce bianca ) mentre quella cinese che ho messo 1300lm (di luce bianca )
quindi facendo il calcolo se prendo il LED bianco mi viene 1650 +1650 +1300 / 70litri = mi esce 65 lumen/litro...ma cè un mha potrei optare anche per una lampada per coltivazione sempre della stessa casa della CIANO cioè questa

su questa foto il sito ufficiale non dice quanti lumen effettivi emette quindi non sò se il gioco vale la candela di inserire questo LED
MA COSI FACENDO perderei di lumen dato che mi è stato detto che queste lampade per piante i lumen sono mooolto di meno...consiglio per l'acquisto?
opto per un LED bianco o LED per piante inserito al centro dei 2 LED che gia tengo nell'acquario ?
grafico luci LED
luce frontale acquario (LED della casa) 1650lm
luce centrale acquario (slot libero per il nuovo LED) scegliere se inserire LED 1650lm o LED per crescita piante
luce retro acquario (LED cinese 1300 lm)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciosoto e 13 ospiti