Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Agnesina

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carbonara al Ticino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Terra allofana+ghiaino
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Anubias barteri e var.nana
Cryptocoryne wendtii Brown
Ninphaea Lotus Red
Echinodorus vesuvius sp.
Hemiantus callitricoides Cuba
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
- Fauna: Paracheirodon innesi 15
Hemigrammus erythrozonus 8
Otocinclus affinis 4
Garra rufa 2
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Agnesina » 23/01/2022, 23:43
Ciao, ho inserito in acquario la punta di uno stelo di Miryo che mi è stato regalato. Sarà stato lungo si e no 2 cm in dieci giorni è diventato 25 30 cm, con tre nuove ramificazion.Non capisco peró perché lo stelo sia così sottile, le altre piante in vasca crescono bene, uso pmdd da qualche anno ormai, non sono un esperto ma direi che in vasca c'è tutto
L'idea era proprio quella di farmi un cespuglietto che mi facesse da spia aiutandomi ad individuare prima le carenze..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Agnesina
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 693
- Messaggi: 693
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di Toni la Quercia » 24/01/2022, 9:31
Non è un Myriophyllum, sembra molto di più un Ceratophyllum. Forse il demersum. Se non ricordo male tende ad avere lo stelo fino ma non avendolo in vasca non posso confermarti la cosa.Magari qualcuno che lo coltiva può intervenire.
Toni la Quercia
-
Agnesina

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carbonara al Ticino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Terra allofana+ghiaino
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Anubias barteri e var.nana
Cryptocoryne wendtii Brown
Ninphaea Lotus Red
Echinodorus vesuvius sp.
Hemiantus callitricoides Cuba
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
- Fauna: Paracheirodon innesi 15
Hemigrammus erythrozonus 8
Otocinclus affinis 4
Garra rufa 2
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Agnesina » 24/01/2022, 9:36
Ok, grazie della risposta, allora dovrei cambiare il titolo..ci provo
Posted with AF APP
Agnesina
-
Agnesina

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carbonara al Ticino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Terra allofana+ghiaino
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Anubias barteri e var.nana
Cryptocoryne wendtii Brown
Ninphaea Lotus Red
Echinodorus vesuvius sp.
Hemiantus callitricoides Cuba
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
- Fauna: Paracheirodon innesi 15
Hemigrammus erythrozonus 8
Otocinclus affinis 4
Garra rufa 2
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Agnesina » 24/01/2022, 17:32
Ok, è ufficiale non so modificare il titolo...
Scusate per l'errore.. a prescindere dal nome e da rutto quello che ovviamente ne deriva il quesito è lo stesso.. mi sapreste dire da cosa dipende lo stelo così esile?
Posted with AF APP
Agnesina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti