Carenza heteranthera

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Carenza heteranthera

Messaggio di Ilsandro » 29/04/2019, 17:58

Ciao :-h
Vi scrivo perché volevo qualche consiglio sulla heteranthera che ho in vasca.
È l'unica pianta che soffre un po'. Le foglie diventano grigie trasparenti.
Ho fondo fertile e l'acquario è allestito da circa due mesi.
Dopo le prime volte non ho più fertilizzato perché la conduttivita' non calava mai le piante crescevano e quando mi sono arrivati i test jbl di potassio, magnesio e ferro ho misurato valori tutti al max.
Unica cosa aggiungo spesso qualche goccia di cifo azoto perché tendo sempre ad andare a zero.
Invece con i fosfati sono sempre ~1.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Carenza heteranthera

Messaggio di Matty » 29/04/2019, 18:01

Come sei messo a luce e CO2?
Potresti darci i valori precisi?
Se sono fuori scala metti nella provetta metà acqua dell' acquario e metà osmosi, poi raddoppia il valore ottenuto.
Considera che gli eccessi bloccano le piante al pari delle carenze.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Carenza heteranthera

Messaggio di Ilsandro » 29/04/2019, 18:13

pH 6.8
Temp. 25.5
GH 6
KH 4
Conduttivita' 320
Luci 8 ore
CO2 usando il calcolatore 23 mg/l

I test è molto che non li faccio perché le piante crescono e la conduttivita' non cala mai. Io ho sempre pensato per colpa del fondo fertile

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Carenza heteranthera

Messaggio di Matty » 29/04/2019, 18:33

In ogni caso le foglie che si rovinano mi sembra siano quelle nuove, confermi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Carenza heteranthera

Messaggio di Ilsandro » 29/04/2019, 18:38

Si confermo... Quindi dovrebbe avere carenze di elementi plastici?

Posted with AF APP

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Carenza heteranthera

Messaggio di Danio » 29/04/2019, 18:46

Ciao @Ilsandro, che acqua usi per i cambi d'acqua? La conduttività non è alta comunque, possono essere sbilanciati gli elementi che hai dentro

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Carenza heteranthera

Messaggio di Ilsandro » 29/04/2019, 18:52

Per ora non ne ho fatti molti.
Sono partito con ~60 l di demineralizzata e ~30 di rubinetto per avere i valori attuali.
Poi un piccolo cambio dopo la maturazione di circa 20 l prima di inserire i pesci perché volevo abbassare la conduttivita' che era arrivata a 440 dopo due mie fertilizzazioni con PMDD.

Posted with AF APP

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Carenza heteranthera

Messaggio di Danio » 29/04/2019, 19:03

@Ilsandro, posta le analisi dell'acqua del tuo fornitore, le trovi online ;)

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Carenza heteranthera

Messaggio di Ilsandro » 29/04/2019, 19:30

Ecco le analisi

Aggiunto dopo 12 minuti 42 secondi:
Forse così si vede meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Carenza heteranthera

Messaggio di Danio » 29/04/2019, 21:13

@Ilsandro, per me é qualche squilibrio creato dalla fertilizzazione pesante. Mi sembra che la tua acqua sia buona, se hai detto che la conducibilità non scende mai ci deve essere qualcosa che impedisce alle piante di assorbire il fertilizzante. Penso sia qualche materiale plastico che manchi o che non viene assimilato dalle piante, in realtà oltre l'heteranthera anche la limnophila mi sembra che soffra anche lei sulle nuove crescite
20190429_210432_4839273281769491104.jpg
Di solito si tratta di calcio o ferro(nelle piante che più ne richiedono) se fanno delle crescite striminzita e accartocciate. La tua acqua di rete é ricca di calcio, ma facendo un taglio così grosso con osmosi diminuisce sostanzialmente. In più il potassio che dosi potrebbe contrastarne l'assorbimento. Aspettiamo cosa dicono gli altri :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti