Carenza Hygrophila polisperma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Carenza Hygrophila polisperma

Messaggio di Robbie » 11/09/2016, 11:13

Il mio acquario è tutto sommato stabile, le alghe sono ridotte a quasi niente, le piante crescono abbastanza bene, chi più chi meno, tranne l'hygrophila che presenta delle carenze piuttosto evidenti, tanto da farmi pensare che la pianta stia per lasciarmi...
Ogni giorno una gran moria di foglie dal basso. Escluderei carenze di elementi perché ne ho dosati a sufficienza anzi, quest'ultima settimana ho dovuto rallentare per far scendere un po' la conduttività arrivata ormai ad 850 µS/cm. Gli indizi possono essere diversi:
- carenza di luce, anche se in alcuni momenti del foto periodo sono ad 1w/l (inizio a 0,5 poi 1 e finisco a 0,5) per un totale al momento di 6 ore
- il trasloco dalla parte opposta della vasca durante un riallestimento delle piante
- introduzione di Cerato e Myrio il primo è rigogliosissimo ho dovuto decimarlo perché aveva colonizzato la vasca, il secondo sonnecchia un po' ma cresce anche se poco.

Eppure all'inizio era quella più rigogliosa ed invadente ora sta in un angolo, è cresciuta in altezza ma sta perdendo tante foglie dal basso tutte puntinate.
Ecco la foto:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nihil difficile volenti

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenza Hygrophila polisperma

Messaggio di Sini » 11/09/2016, 11:16

Io vedo due possibilità: o cerca la luce o ha fame di potassio...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Robbie (11/09/2016, 11:29)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Carenza Hygrophila polisperma

Messaggio di FedericoF » 11/09/2016, 11:21

Ho aperto la foto, per scrivere potassio senza nemmeno guardare la foto. E infatti era proprio quello secondo me. Assume parecchio dalle radici, se vuoi un effetto veloce, prendi una siringa senza ago, mettici il potassio dentro, e iniettalo nel terreno. Per il resto non preoccuparti prende i nutrienti da ovunque mi sembra.
Luce sulle foglie basse manca, quindi come dice Sini potrebbe essere quello.
Tuttavia quando fertilizzavo con barili di potassio mi manteneva anche le foglie al buio, le ha perse quando ho smesso di fertilizzare.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Robbie (11/09/2016, 11:30)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenza Hygrophila polisperma

Messaggio di Sini » 11/09/2016, 11:25

Fare la diagnosi differenziale in questo caso è facile: dalle del potassio. Se non cambia nulla, è la luce.
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Robbie (11/09/2016, 11:29)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: Carenza Hygrophila polisperma

Messaggio di Robbie » 11/09/2016, 11:30

Ok provo a siringare il fondo con potassio :-bd
Nihil difficile volenti

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenza Hygrophila polisperma

Messaggio di Sini » 11/09/2016, 11:32

Poi tienici aggiornati!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carenza Hygrophila polisperma

Messaggio di lucazio00 » 12/09/2016, 11:51

Potassio anche a occhi chiusi (cioè tastandola)!!!
E' ghiotta di potassio!!!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Robbie (12/09/2016, 14:18)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti