Carenza Lemna

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Carenza Lemna

Messaggio di darioc » 19/04/2015, 15:50

Mi sapreste dire che elemento mi sta chiedendo la lemna? Avevo i fosfati a 0,25 e li ho già reitegrati. Però a me non sembra carenza di fosforo. Fino a poco tempo fa avevo carenza cronica e i talli prima di morire ingiallivano e nascevano nuovi talli più piccoli.
Che dite?
Comunque è solo all'inizio e visibile solo in alcuni punti del tappeto uniforme che ho lasciato crescere. Segnalo che non la diradamento da un pezzo ed è estremamente densa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: carenza lemna.

Messaggio di cuttlebone » 19/04/2015, 16:19

Non mi sembra messa male, anzi.
È forse un po chiara, segno di una possibile carenza di ferro, di cui peraltro è avida.
Occhio a tenerne così tanta perché, al di la dell'infestante, ti manda in carenza di ferro tutta la vasca [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: carenza lemna.

Messaggio di darioc » 19/04/2015, 17:06

Guarda la seconda foto: alcune foglie hanno dei punti trasparenti. Comunque vado di ferro...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: carenza lemna.

Messaggio di GiuseppeA » 19/04/2015, 17:49

Infatti.. Per quello probabilmente c'è una leggera carenza di ferro ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: carenza lemna.

Messaggio di Rox » 20/04/2015, 0:52

GiuseppeA ha scritto:c'è una leggera carenza di ferro ;)
Leggera?...
Quell'acquario andrebbe in carenza di tutto nel giro di due giorni, se non intervenisse prima la Legge di Liebig.

Darioc, come ti viene in mente di tenerne così tanta, sapendo quanto mangia?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: carenza lemna.

Messaggio di darioc » 20/04/2015, 14:14

Rox ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:c'è una leggera carenza di ferro ;)
Leggera?...
Quell'acquario andrebbe in carenza di tutto nel giro di due giorni, se non intervenisse prima la Legge di Liebig.
Ok, allora butto oggi stesso una secchiata di ferro e metto anche gli OE. Saranno due mesi che non li metto e da quello che dici saranno sicuramente finiti...
Però avevo interrato uno-due mesi fa mezzo stick compo. Il fondo è inerte più dennerle. Che filtrino in colonna già da quello? Che dite?
Rox ha scritto: Darioc, come ti viene in mente di tenerne così tanta, sapendo quanto mangia?
Semplice: speravo mi aiutasse contro i quintali di BBA e filamentose che ci sono sotto in quanto riduceva la luce e assorbe molto. Però se continua a creare fattori limitanti alla fine fa il gioco delle alghe. Anche l'ombra che crea non mi pare molto efficace. Sabato o domenica ne elimino i tre quarti. E vedo di fare crescere bene le altre piante a stelo. Adesso sopravvivono perché hanno un po di apici emersi ma non se la passano bene...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: carenza lemna.

Messaggio di roberto » 20/04/2015, 14:47

anch'io ne avevo l'acquario pieno.....piano piano l'ho eliminata e la poca rimasta alla fine è morta da sola.....non era male ma come detto da rox.....mangia a dismisura....quando c'era lei in vasca la conducibilita' era sempre bassa....ora non piu'
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: carenza lemna.

Messaggio di darioc » 20/04/2015, 15:35

Io ho la conducibilità altissima... :-s
Negli ultimi due mesi è salita di 70-80 punti anche se non ho mai messo potassio. Mi viene il dubbio che sia lo stick...
Comunque come è possibile che nell'ultimo mese la lemna abbia coperto tutto partendo da pochi talli e che la conducibilità non sia scesa?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: carenza lemna.

Messaggio di darioc » 20/04/2015, 16:22

Segnalo inoltre che molte radici di lemna si sono rotte e ora sono più corte del normale.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Carenza Lemna

Messaggio di roberto » 20/04/2015, 17:53

darioc ha scritto:Mi viene il dubbio che sia lo stick...
lo stick è cmq fertilizzante e quindi alza la cond.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti