Carenza Limnobium Laevigatum
- Pinza19
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 15/03/18, 9:51
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium Laevigatum
Ciao!
Le foglie della mia limnobium stanno iniziando a diventare così: Cos'è secondo voi? Leggendo le varie guide qui sul sito io ho ipotizzato potesse essere carenza di magnesio.
Grazie per l'aiuto!
pH: 7
KH: 7
µs/cm: 428
°C: 30
GH: 10
NO3-: 10
PO43-: 1
Le foglie della mia limnobium stanno iniziando a diventare così: Cos'è secondo voi? Leggendo le varie guide qui sul sito io ho ipotizzato potesse essere carenza di magnesio.
Grazie per l'aiuto!
pH: 7
KH: 7
µs/cm: 428
°C: 30
GH: 10
NO3-: 10
PO43-: 1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Pinza19
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 15/03/18, 9:51
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium Laevigatum
Ciao Marco! Mi avevi già avvertito sulla temperatura, purtroppo però non ho modo di abbassarla

Però non mi torna: 20 giorni fa la temperatura era la stessa ma la limnobium andava come un treno!
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium Laevigatum
.....e infatti, può aver preso "lo shiaffo"....
In casa ne hai ferro e fosforo?
Ci vorrebbe test per:
ferro;
KH
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Quello che noti maggiormente è uno scarso sviluppo o un cambiamento?
In casa ne hai ferro e fosforo?
Ci vorrebbe test per:
ferro;
KH
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Quello che noti maggiormente è uno scarso sviluppo o un cambiamento?
- Pinza19
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 15/03/18, 9:51
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium Laevigatum
Sapevo che il test del ferro era poco affidabile. In ogni caso non somministro ferro da moltissimo quindi può essere che sia in carenza.
Un cambiamento, definitivamente. Anche foglie che una settimana fa erano belle ora iniziano a presentare quel colore marrone chiaro (tranne che sulle venature)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Pinza19
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 15/03/18, 9:51
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium Laevigatum
La lemna si riproduce, ma non velocemente come credo dovrebbe. Inoltre moltissime foglie diventano bianche e si "sciolgono".
La riccia se la passa meglio, il colore è un po' chiaro ma non mi sembra messa male.
Vi faccio vedere anche la pista, questa sicuramente vi dirà qualcosa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Carenza Limnobium Laevigatum
quindi oltre a 4 tipi di galleggianti hai pure lymno e cerato: va a finire
che, ciuccia ciuccia, è una carenza multipla!
mm
che, ciuccia ciuccia, è una carenza multipla!

mm
mm
- Pinza19
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 15/03/18, 9:51
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium Laevigatum
In dubbio ci sono: Magnesio, Potassio, Ferro e oligoelementi. Che poi sono tutti gli elementi del PMDD...
E' un po' che non fertilizzo visto che mi sto riprendendo da un attacco acuto di ciano, qui c'è tutta la storia in un tread ancora aperto:
fertilizzazione-in-acquario-f21/ciano-p ... 74559.html
E' un po' che non fertilizzo visto che mi sto riprendendo da un attacco acuto di ciano, qui c'è tutta la storia in un tread ancora aperto:
fertilizzazione-in-acquario-f21/ciano-p ... 74559.html
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Carenza Limnobium Laevigatum
Io un test del ferro lo farei.
Oppure una blanda fertilizzazione per non ricascare....

Oppure una blanda fertilizzazione per non ricascare....

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti