Ciao
Un paio di settimane fa ho acquistato delle potature di piante, tra cui quella che dovrebbe essere una ludwigia repens ruby
Le piante all'arrivo non erano in grandissime condizioni però mi sembra si siano riprese tutte, tranne questa ludwigia. Volevo un aiuto a capire se il problema era l'illuminazione o se è un problema di mancanza di nutrienti.
Acquario avviato il 25 marzo, come luci ho due growlight a spettro completo che dovrebbero essere circa 900-1000 lumen ognuna. Non fertilizzo per ora tranne per del ferro della cifo inserito ieri. Ci sono delle filamentose ma immagino sia normale dato che l'acquario è avviato da un mesetto
Valori KH 5 che sto abbassando man mano, GH 5-6, pH 7 che sto cercando di abbassare con la CO2, NO2- e NO3- entrambi a zero
Non fate caso alla parte piu bassa della pianta perchè è quella che mi è arrivata dall'ordine e quindi più rovinata, io terrei conto solamente delle parti più alte
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
E tra l'altro ho ricevuto anche questa piante che non ho ben capito di quale si tratta, potrebbe essere una rotala rotundifolia?
Carenza o luce insufficiente?
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
Carenza o luce insufficiente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Carenza o luce insufficiente?
25 lumen/litro sono pochini per una rossa.
Dagli comunque il tempo di ambientarsi.
Le filamentosa sono normali
Dagli comunque il tempo di ambientarsi.
Le filamentosa sono normali
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Carenza o luce insufficiente?
Ciao @Sideris 
Guardando la parte alta, gli internodi sono più ampi la pianta si allunga di più verso la luce.
Di per se 25 lm/Lt sono pochi ma secondo me crescerà anche se non diventerà mai di un rosso accesso.
più che altro approfondirei il discorso fertilizzazione, NO3- a 0 mi viene facile immaginare che i fosfati saranno sulla falsa
riga e chissà potassio e magnesio.
La vasca sta maturando, forse è il caso di capire come gestire la fertilizzazione:)

Guardando la parte alta, gli internodi sono più ampi la pianta si allunga di più verso la luce.
Di per se 25 lm/Lt sono pochi ma secondo me crescerà anche se non diventerà mai di un rosso accesso.
più che altro approfondirei il discorso fertilizzazione, NO3- a 0 mi viene facile immaginare che i fosfati saranno sulla falsa
riga e chissà potassio e magnesio.
La vasca sta maturando, forse è il caso di capire come gestire la fertilizzazione:)
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
Carenza o luce insufficiente?
Ciao, grazie della risposta!Non mi dispiacerebbe troppo se non diventasse di un rosso acceso, a me piace anche la verde normale, mi interessa più che altro una crescita sana
Per la fertilizzazione volevo cominciare, ma essendo una vasca giovane ero un po' titubante sull'inserire azoto in vasca perchè non sono sicuro che verrebbe smaltito abbastanza in fretta, quindi prima di cominciare preferivo aspettare un po', anche se avendo inserito prima 5 e poi 4 neon nitriti e nitrati non si sono smossi di una virgola quindi mi sembra che regga bene. Potassio e magnesio probabilmente sono in carenza e volevo aggiungerne, ma non riesco a trovare prodotti per il pmdd, quindi per ora sto inserendo ferro s5 e seachem flourish ( https://www.seachem.com/flourish.php ) tutto in uno fintanto che non riesco a costruirmi il pmdd
Vinjazz ha scritto: ↑29/04/2023, 19:50Ciao @Sideris
Guardando la parte alta, gli internodi sono più ampi la pianta si allunga di più verso la luce.
Di per se 25 lm/Lt sono pochi ma secondo me crescerà anche se non diventerà mai di un rosso accesso.
più che altro approfondirei il discorso fertilizzazione, NO3- a 0 mi viene facile immaginare che i fosfati saranno sulla falsa
riga e chissà potassio e magnesio.
La vasca sta maturando, forse è il caso di capire come gestire la fertilizzazione:)
Ciao, grazie della risposta!Non mi dispiacerebbe troppo se non diventasse di un rosso acceso, a me piace anche la verde normale, mi interessa più che altro una crescita sana
Per la fertilizzazione volevo cominciare, ma essendo una vasca giovane ero un po' titubante sull'inserire azoto in vasca perchè non sono sicuro che verrebbe smaltito abbastanza in fretta, quindi prima di cominciare preferivo aspettare un po', anche se avendo inserito prima 5 e poi 4 neon nitriti e nitrati non si sono smossi di una virgola quindi mi sembra che regga bene. Potassio e magnesio probabilmente sono in carenza e volevo aggiungerne, ma non riesco a trovare prodotti per il pmdd, quindi per ora sto inserendo ferro s5 e seachem flourish ( https://www.seachem.com/flourish.php ) tutto in uno fintanto che non riesco a costruirmi il pmdd
- marko66
- Messaggi: 17697
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Carenza o luce insufficiente?
Si la prima sembra una rotala.Sei scarso di luce,ma bisogna cominciare a fertilizzare con criterio.Il flourish non è un tutto in uno,fa' parte del protocollo Seachem con trace,iron,potassium ecc. l's5 di un altro.
Devi decidere,o passi al PMDD o usi un protocollo,non conviene mischiare perchè non sai cosa inserisci ed è facile andare in eccesso di un nutriente e restare in carenza di un altro.
Apri in fertilizzazione e fatti aiutare li'.
Devi decidere,o passi al PMDD o usi un protocollo,non conviene mischiare perchè non sai cosa inserisci ed è facile andare in eccesso di un nutriente e restare in carenza di un altro.
Apri in fertilizzazione e fatti aiutare li'.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Supernest e 5 ospiti