Carenza o Lumache ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Giomorghy
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/03/17, 11:27

Carenza o Lumache ?

Messaggio di Giomorghy » 29/03/2017, 11:17

Ciao a tutti,
avendo la passione come voi per questo meraviglioso hobby ho deciso di iscrivermi a questo forum, di cose da imparare ce ne sono sempre tante ...
Ne approfitto per salutare tutti e spero nel mio piccolo di poter magari un giorno aiutare qualcuno.
Ho un problema con la crescita della pianta come da immagine (purtroppo non so il nome) volevo capire se quei tagli sulle foglie fossero una carenza oppure
di qualche lumaca o pesce, ovviamente per il vostro aiuto servono altre informazioni che sono pronto a darvi:

illuminazione 0,7w/l 4000-7200 kelvin
Vasca di 300lt 230lt netti
impianto co 2 con bombola ricaricabile e circa 50 bolle al minuto
fotoperiodo 9 ore
fertilizzazione protocollo base seachem (su questa pianta anche il tab)
fondo non fertilizzato
Valori Acqua no 3 25, no 2 0, GH 8, KH 7,2 pH 7,4 cl2 0, Po 4 0,8, k 18 mg/l (test JBL) e ferro (test Tetra) tra 0,1 e 0,25
vasca vecchia di 10 anni
pesci che potrebbero causare il problema 5 Crossocheilus Garra 3 neritine 1 Gyrinocheilus albino di circa 12cm
Lumache sospettate Planorbis planorbis (non ce ne sono moltissime)
Sono convinto che sia una carenza ma non riesco a capire quale, sembrerebbe potassio visto che perde le foglie basse ma il test (se è efficace) mi dice il contrario. Provata anche integrazione di magnesio senza risultati

Immagine

Grazie in anticipo a tutti

N.B. chiedo scusa se ho fatto qualche errore ma è il mio primo forum

Giomorghy

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11958
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carenza o Lumache ?

Messaggio di trotasalmonata » 30/03/2017, 1:48

Ti avrei detto magnesio per la poca differenza tra GH e KH.

Hai provato ad inserire i tuoi dati nel calcolatore di CO2? Compreso pH shakerato?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Giomorghy
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/03/17, 11:27

Carenza o Lumache ?

Messaggio di Giomorghy » 30/03/2017, 11:58

Grazie innanzitutto per la risposta,
ho provato ad integrare magnesio ma non so se le dosi erano giuste, ho preso due bustine di solfato di magnesio in
farmacia e le ho disciolte in circa 350ml di acqua osmotica.
Ho inserito circa 20ml a settimana ma senza nessun risultato di rilievo.
Per quanto riguarda la CO2 devo dirti che in realtà dalla tabella di controllo risulta che c'è un leggero deficit, ma se aumento la portata la sera
l'acquario sembra una bottiglia di acqua minerale gassata ed i pesci non sono molto felici.
Per il pH shakerato dovrei provarlo, appena posso lo faccio e ti aggiorno...
Proprio su questa pianta e sull'Alternanthera che tra l'altro ha lo stesso problema ho messo questa plafoniera LED Askoll Lampada A LED Fresh Water XL 6500K° (T8 30W/T5 39/45W) 849mm 25W potrebbe entrarci con il problema ?

Grazie

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11958
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carenza o Lumache ?

Messaggio di trotasalmonata » 30/03/2017, 13:04

Non posso aiutarti con il problema di fertilizzazione. Posso aiutarti ad aiutare gli altri.

Magari scrivi come hai fertilizzato ultimamente, valori della tua acqua di rete se l'hai usata per riempire l'acquario, se eroghi CO2 24 ore al giorno, foto panoramica dell'acquario e delle altre piante, descrizione completa del tuo parco luci, qualcosa sulla tua gestione...poi attendi paziente.
Spero di non aver dimenticato niente.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti