Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Greg26

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/07/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lamezia Terme
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 35x35x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo sul fondo
- Flora: Eleocharis acicularis
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus 'petit'
Hydrocotyle tripartita 'japan'
Anubias barteri
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
- Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore
Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan'
Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
- Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Greg26 » 06/11/2020, 9:55
Buongiorno amici, da qualche ho notato una piantina di pistia stratiotes con le nuove foglie accartocciate

. Oggi mi rendo conto che sono molte quelle con i le nuove figli nelle stesse condizioni

. Sapete che carenza può essere? Io non ho mai fertilizzato in questa vasca. Devo dire anche che iniziano un po' ad ingiallire... come si più vedere dalla foto (spero). Aiutatemi
Aggiunto dopo 50 secondi:
Volevo dire con le nuove foglie nelle stesse condizioni... non figli
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Greg26
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 06/11/2020, 11:28
Hai escluso eccessi?

mmarco
-
Greg26

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/07/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lamezia Terme
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 35x35x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo sul fondo
- Flora: Eleocharis acicularis
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus 'petit'
Hydrocotyle tripartita 'japan'
Anubias barteri
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
- Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore
Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan'
Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
- Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Greg26 » 06/11/2020, 11:44
Posted with AF APP
Greg26
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 06/11/2020, 12:27
Puoi tradurre?
:ymblushing:
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Greg26 ha scritto: ↑06/11/2020, 11:45
No no, è che di solito si verificano carenze, ma seinon hai qualchefatto idea riguardo ad un eccesso fatti avanti
Posted with AF APP
mmarco
-
Greg26

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/07/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lamezia Terme
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 35x35x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo sul fondo
- Flora: Eleocharis acicularis
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus 'petit'
Hydrocotyle tripartita 'japan'
Anubias barteri
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
- Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore
Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan'
Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
- Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Greg26 » 06/11/2020, 13:26
Pensavo ci foste riusciti

. Comunque volevo dire che ho pensato ad una carenza perché sono quelle che si manifestano maggiormente, ma se avete qualche idea su qualche eccesso che possa aver causato il fenomeno siete invitati a esporlaa

Posted with AF APP
Greg26
-
Greg26

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/07/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lamezia Terme
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 35x35x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo sul fondo
- Flora: Eleocharis acicularis
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus 'petit'
Hydrocotyle tripartita 'japan'
Anubias barteri
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
- Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore
Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan'
Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
- Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Greg26 » 06/11/2020, 17:29
@
mmarco ecco la traduzionee

Posted with AF APP
Greg26
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 06/11/2020, 17:39
Sono un po' tardo.....
Hai test alla mano?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Anche la conduttività....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Greg26

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/07/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lamezia Terme
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 35x35x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo sul fondo
- Flora: Eleocharis acicularis
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus 'petit'
Hydrocotyle tripartita 'japan'
Anubias barteri
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
- Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore
Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan'
Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
- Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Greg26 » 08/11/2020, 11:27
Oggi pomeriggio faccio un giro di test, che stamattina devo studiare. Il conduttivimetro però non ce l'ho
Posted with AF APP
Greg26
-
Greg26

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/07/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lamezia Terme
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 35x35x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo sul fondo
- Flora: Eleocharis acicularis
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus 'petit'
Hydrocotyle tripartita 'japan'
Anubias barteri
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
- Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore
Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan'
Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
- Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Greg26 » 08/11/2020, 16:05
Ecco qua. pH 7.5
KH 7
GH 7
NO3- 5 mg/l
È normale che KH e GH siano uguali?
Posted with AF APP
Greg26
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/11/2020, 16:13
Greg26 ha scritto: ↑08/11/2020, 16:05
È normale che
non è infrequente, no...
qual'è il fotoperiodo?
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti