Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
donato.perrelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alberobello (BA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Limnophila sessiliflora, Echinodorus parviflorus, Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri nana, Althernathera reineckii, Rotala rotundifolia, Bacopa monnieri,
- Fauna: Guppy, Platy corallo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di donato.perrelli » 21/05/2016, 17:15
Che carenza è questa o eccesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
donato.perrelli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Messaggi: 53641
- Ringraziato: 9020
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9020
Messaggio
di cicerchia80 » 21/05/2016, 18:23
Potassio quanto ne dai???
Stand by
cicerchia80
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 21/05/2016, 19:15
cicerchia80 ha scritto:Potassio quanto ne dai???
Poco!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
donato.perrelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alberobello (BA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Limnophila sessiliflora, Echinodorus parviflorus, Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri nana, Althernathera reineckii, Rotala rotundifolia, Bacopa monnieri,
- Fauna: Guppy, Platy corallo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di donato.perrelli » 21/05/2016, 19:54
Ho uno stick in infusione e doso 10ml settimana risultato 24 mg/L di potassio in vasca, cond. 680us/cm. Non credo sia carente, che dite?
donato.perrelli
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 21/05/2016, 23:36
La Limnphila dice il contrario. Ci puoi fornire il valore del GH e del KH?
Il valore che ci dai della conducibilità da solo non ha senso, serve sempre che lo specifici in base al precedente valore, ad esempio "ora è 680 µS/cm e prima di fertilizzare era 500 µS/cm, subito dopo la fertilizzazione era 780 µS/cm".

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
donato.perrelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alberobello (BA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Limnophila sessiliflora, Echinodorus parviflorus, Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri nana, Althernathera reineckii, Rotala rotundifolia, Bacopa monnieri,
- Fauna: Guppy, Platy corallo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di donato.perrelli » 22/05/2016, 18:45
Siccome sto combattendo con carenze strane allego il diario che da poco sto tenendo più foto della limmophila l'unica pianta in forma. Per me questi apici rimpiccioliti danno di carenza di boro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
donato.perrelli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Messaggi: 53641
- Ringraziato: 9020
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9020
Messaggio
di cicerchia80 » 22/05/2016, 20:10
donato.perrelli ha scritto:Siccome sto combattendo con carenze strane allego il diario che da poco sto tenendo più foto della limmophila l'unica pianta in forma. Per me questi apici rimpiccioliti danno di carenza di boro!
il sodio altino ci stà però

Stand by
cicerchia80
-
donato.perrelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alberobello (BA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Limnophila sessiliflora, Echinodorus parviflorus, Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri nana, Althernathera reineckii, Rotala rotundifolia, Bacopa monnieri,
- Fauna: Guppy, Platy corallo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di donato.perrelli » 22/05/2016, 20:56
Le piante hanno evidenti segni di carenza di Fe ludwigia che è diventata verde, hydrocotile con foglie apicali vicine alla luce con evidenti segni di clorosi e pure il ferro lo doso! Cosa impedisce l'assorbimento del ferro?
donato.perrelli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Messaggi: 53641
- Ringraziato: 9020
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9020
Messaggio
di cicerchia80 » 22/05/2016, 22:27
donato.perrelli ha scritto:Cosa impedisce l'assorbimento del ferro?
manganese e boro,altro non ricordo....si dice il fosforo,ma personalmente non condivido
Stand by
cicerchia80
-
donato.perrelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alberobello (BA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Limnophila sessiliflora, Echinodorus parviflorus, Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri nana, Althernathera reineckii, Rotala rotundifolia, Bacopa monnieri,
- Fauna: Guppy, Platy corallo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di donato.perrelli » 22/05/2016, 23:51
Quindi? Mano pesante di rinverdente?
donato.perrelli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alchimista e 7 ospiti