Ciao ragazzi
La vasca in questione è da 22 litri lordi, le piante presenti sono staurogyne repens, muschio, lemna, libnobium, anubias, egeria e Rotala. Da quando la lemna ha invaso la superficie oltre a notare una generale sofferenza noto che la Rotala è molto sofferente e ha delle macchie marroni scure sulle foglie. Secondo voi manca luce? O qualche nutriente?
Come vedete la lemna ha delle radici lunghe ed è in buona salute mentre la Rotala green sullo sfondo sembra messa malaccio.
Carenza Rotala Green
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Carenza Rotala Green
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Carenza Rotala Green
Probabilmente la lemna ha creato uno scudo per la luce alle piante sottostanti 

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Marta
- Messaggi: 17983
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza Rotala Green
Ciao @Crab01
Potresti fare qualche altra foto alle piante?
Potrebbe essere qualche carenza di nutrienti, ma per la rotala, molto probabilmente è la luce.
E' una piantna capricciosa, eh...ma la luce le piace e le serve!
Intanto io inizierei facendole un po' spazio per ottenerla.
Delimitare le piante galleggianti ...
Potresti fare qualche altra foto alle piante?
Potrebbe essere qualche carenza di nutrienti, ma per la rotala, molto probabilmente è la luce.
E' una piantna capricciosa, eh...ma la luce le piace e le serve!
Intanto io inizierei facendole un po' spazio per ottenerla.
Delimitare le piante galleggianti ...
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Carenza Rotala Green
@Crab01
Quoto tutto quello che ha detto @Marta
Come ben sai in natura tutti gli esseri viventi si basano sul massimo risparmio energetico (quando possibile) per la loro sopravvivenza. Per una pianta allungare le radici è un consumo di energia... perchè lo fa? Quando le sostanze nutritive sono scarse la pianta sviluppa il proprio sistema di assorbimento per eccellenza (le radici) per aumentare la facilità di assimilazione. Radici più lunghe = maggiore superficie = maggiore facilità di assorbimento.
Quindi vedere la lemna con radici particolarmente lunghe di solito è un sintomo che le sostanze nutritive in acqua non sono abbondanti.
Questa è una foto di un mio acquario con sola acqua di osmosi e poco materiale in decomposizione... dopo neanche un mese dall'avvio il papiro aveva sparso le proprie radici in tutta la vasca e continuano a spuntare da tutte le parti. Le radici spuntano dalla sabbia in ogni punto della vasca
Poi sicuramente anche il fatto di avere pochissima luce a disposizione non aiuta la pianta
Quoto tutto quello che ha detto @Marta
Come ben sai in natura tutti gli esseri viventi si basano sul massimo risparmio energetico (quando possibile) per la loro sopravvivenza. Per una pianta allungare le radici è un consumo di energia... perchè lo fa? Quando le sostanze nutritive sono scarse la pianta sviluppa il proprio sistema di assorbimento per eccellenza (le radici) per aumentare la facilità di assimilazione. Radici più lunghe = maggiore superficie = maggiore facilità di assorbimento.
Quindi vedere la lemna con radici particolarmente lunghe di solito è un sintomo che le sostanze nutritive in acqua non sono abbondanti.
Questa è una foto di un mio acquario con sola acqua di osmosi e poco materiale in decomposizione... dopo neanche un mese dall'avvio il papiro aveva sparso le proprie radici in tutta la vasca e continuano a spuntare da tutte le parti. Le radici spuntano dalla sabbia in ogni punto della vasca

Poi sicuramente anche il fatto di avere pochissima luce a disposizione non aiuta la pianta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Carenza Rotala Green
In effetti anche la staurogyne ormai è morta mentre il muschio sta diventando marrone al centro dopo un boom di crescita. Appena riesco vi faccio delle foto.Marta ha scritto: ↑Ciao @Crab01
Potresti fare qualche altra foto alle piante?
Potrebbe essere qualche carenza di nutrienti, ma per la rotala, molto probabilmente è la luce.
E' una piantna capricciosa, eh...ma la luce le piace e le serve!
Intanto io inizierei facendole un po' spazio per ottenerla.
Delimitare le piante galleggianti ...
Cavoli pensavo che le radici lunghe per la lemna fossero un buon segno, per la egeria sapevo delle radici ma non pensavo valesse anche per lemna, allora ho un altra vasca dove mancano nutrienti ma li per fortuna non ho piante esigenti sotto come nell'altraKetto ha scritto: ↑@Crab01
Quoto tutto quello che ha detto @Marta
Come ben sai in natura tutti gli esseri viventi si basano sul massimo risparmio energetico (quando possibile) per la loro sopravvivenza. Per una pianta allungare le radici è un consumo di energia... perchè lo fa? Quando le sostanze nutritive sono scarse la pianta sviluppa il proprio sistema di assorbimento per eccellenza (le radici) per aumentare la facilità di assimilazione. Radici più lunghe = maggiore superficie = maggiore facilità di assorbimento.
Quindi vedere la lemna con radici particolarmente lunghe di solito è un sintomo che le sostanze nutritive in acqua non sono abbondanti.
Questa è una foto di un mio acquario con sola acqua di osmosi e poco materiale in decomposizione... dopo neanche un mese dall'avvio il papiro aveva sparso le proprie radici in tutta la vasca e continuano a spuntare da tutte le parti.
IMG_7240.jpg
Le radici spuntano dalla sabbia in ogni punto della vasca![]()
Poi sicuramente anche il fatto di avere pochissima luce a disposizione non aiuta la pianta
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Carenza Rotala Green
Ciao
Scusate per il ritardo, ecco le foto. L'egeria ha degli apici strani è di colore molto più chiaro e si spezza facilmente. Alcune foglie della Rotala sono ingiallite mentre tutte presentano delle macchie marroni molto scure. La staurogyne non penso nemmeno a recuperarla... Il muschio mi spiace sia messo così mi sembra continui a crescere ma che una parte diventi gialla per poi morire o staccarsi e vorrei capire come risolvere in fretta dato che la ho acquistata appositamente per le Caridina che devo acquistare.
Scusate per il ritardo, ecco le foto. L'egeria ha degli apici strani è di colore molto più chiaro e si spezza facilmente. Alcune foglie della Rotala sono ingiallite mentre tutte presentano delle macchie marroni molto scure. La staurogyne non penso nemmeno a recuperarla... Il muschio mi spiace sia messo così mi sembra continui a crescere ma che una parte diventi gialla per poi morire o staccarsi e vorrei capire come risolvere in fretta dato che la ho acquistata appositamente per le Caridina che devo acquistare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Carenza Rotala Green
Ho sistemato la luce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Carenza Rotala Green
Secondo voi la Rotala ha carenza di ferro? O è solo la luce e riprenderà? Come mai il muschio diventa marrone? Vi farò avere i valori prima possibile per ora posso assicurarvi che il valore degli NO3- è zero. Ho già provato ad alzarlo con stick compo ma non riesco stavo pensando di prelevare la cacca di pesci che vivono in un altro acquario e metterla in questo 
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti