
carenza Staurogyne repens
- mako80
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 10/12/13, 18:08
-
Profilo Completo
carenza Staurogyne repens
ciao a tutti non capisco quale sia il problema di questa pianta... non so se dalla foto si capisce ma le foglie vecchie cominciano a bucarsi, poi piano piano la macchia marrone si espande su tutta la foglia e infine cade.. sto pensando al potassio ma in vasca ho un'hygrophila polysperma che pero' sta benissimo.. anche le altre piante non mostrano carenze di questo tipo.. i valori in firma sono aggiornati ad oggi.. suggerimenti?


pH: 6.7 KH: 4 GH: 8 NO2-: 0 NO3-: 15 PO43-: 1 Fe: 0.1 NH4: 0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: carenza Staurogyne repens
Le Hygrophila si alimentano anche dall'acqua, la Staurogyne solo dal terreno.mako80 ha scritto: in vasca ho un'Hygrophila polysperma che pero' sta benissimo..
Prova ad interrare qualche frammento di bastoncino NPK, nella loro zona, e preferisci quelli che contengono anche ferro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: carenza Staurogyne repens
ferro ne dosi?
di solito mi succede quando do poco o niente ferro (mi allontanò da casa )
di solito mi succede quando do poco o niente ferro (mi allontanò da casa )
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: carenza Staurogyne repens
Ah... Mako...
Devo ricordarti che il Copia-Incolla è vietato dal Regolamento, in quasi tutti i forum.
Potevo dirtelo in MP, ma è bene ricordarlo a tutti, ogni tanto.
Devo ricordarti che il Copia-Incolla è vietato dal Regolamento, in quasi tutti i forum.
Potevo dirtelo in MP, ma è bene ricordarlo a tutti, ogni tanto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- mako80
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 10/12/13, 18:08
-
Profilo Completo
Re: carenza Staurogyne repens
ok ricevuto.. cmq ho potato quelle piu malconce e infilato un paio di stick npk 11-6-7 con ferro.. ma che voi sappiate per caso c'è allelopatia tra la staurogyne e la elocharis parvula?
pH: 6.7 KH: 4 GH: 8 NO2-: 0 NO3-: 15 PO43-: 1 Fe: 0.1 NH4: 0
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: carenza Staurogyne repens
Nell'articolo sull'allelopatia non c'è scritto nulla però viene aggiornato di continuo.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: carenza Staurogyne repens
Beh... proprio "di continuo" no...lucazio00 ha scritto:viene aggiornato di continuo.
Lo aggiorno quando mi arriva una segnalazione.
Chissà che questa non lo sia?

Scherzi a parte, non sembra affatto allelopatia.
Sarebbe la prima volta che si manifesta con quei sintomi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- mako80
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 10/12/13, 18:08
-
Profilo Completo
Re: carenza Staurogyne repens
infatti poi ripensandoci la escluderei.. cmq per quanto riguarda il ferro sto usando le jbl ferro tabs, che non vanno interrate e a quanto dice la jbl ne basta 1 in 50l... ora siccome io ho piante molto esigenti ne metto 2... il problema è che ieri ho fatto il test (ferro jbl) a fine fotoperiodo e mi dava quasi 0.1, poi l'ho rifatto stamattina pensando che fosse aumentato invece era sempre uguale.. mah! possibile che durante la notte le tabs non abbiano rilasciato ferro? mi pare strano.. non so a questo punto se metterne 3.. voi che dite? qualcuno le ha mai usate?
pH: 6.7 KH: 4 GH: 8 NO2-: 0 NO3-: 15 PO43-: 1 Fe: 0.1 NH4: 0
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: carenza Staurogyne repens
Sarebbe strano se con gli strumenti a nostra disposizione fossimo in grado di misurarlo.mako80 ha scritto: mah! possibile che durante la notte le tabs non abbiano rilasciato ferro? mi pare strano..
Probabilmente anche un laboratorio chimico faticherebbe a vedere la differenza.
Lo sbaglio che si commette è pensare di riuscire a misurare le variazioni dei parametri fra giorno e notte.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: carenza Staurogyne repens
Quelle tabs solo a rilascio lentissimo; non puoi pretendere di vedere differenze dopo un giorno.mako80 ha scritto:poi l'ho rifatto stamattina
In realtà non dovresti vederle mai, perché in teoria dovrebbero produrre ferro negli stessi tempi che le piante impiegano ad assorbirlo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti