carenze Cryptocoryne e Myriophillum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

carenze Cryptocoryne e Myriophillum

Messaggio di smon » 05/10/2016, 1:52

salve, dopo un quasi reset ad agosto causa una imponente invasione di ciano, ho le piante "sopravvissute" che stentano a partire.
Da agosto inserisco uno stick NPK ogni 15/20 giorni, ogni tanto aggiungo ferro e nitrato di potassio, ma per adesso hanno tutti una crescita stentata, anche i pochi steli di miro in 2 mesi sono cresciuti pochissimo. l'unico cresciuto un po' è il muschio di java e le crypto.
il fondo dell'acquario è solo manado e non ho CO2. i valori dell'acqua sono:
NO3- 200 @-)
NO2- 0
GH 10
KH 6
pH 6.8

ho acquistato un rinverdente, e visto gli NO3- così alti pensavo di usare quello al posto di un'altro stick. voi cosa ne pensate?


PS: ebbene si! ho anche la vallisneria che stenta, prima della "peste ciano" conviveva ed era in equilibrio con le crypto nel senso che cresceva moderatamente, non era invasiva e a me questo andava bene, spero di farle tornare come prima visto che erano una bella accoppiata :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: carenze Cryptocoryne e Myriophillum

Messaggio di fernando89 » 05/10/2016, 7:30

le crypto hanno bisogno di un pezzetto di stick sotto le radici..ce l hanno?

se continui a mettere stick ma mancano altri elementi i nitrati e fosfati saliranno e basta (a proposito..test dei fosfati?)

il rinverdente non sostituisce lo stick ma lo integra..inoltre hai bisogno anche di potassio..ferro...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

tutti gli elementi devono essere presenti in vasca per far crescere le piante
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: carenze Cryptocoryne e Myriophillum

Messaggio di giampy77 » 06/10/2016, 9:44

Io aprirei un bel topic in fertilizzazione, perche come dice Fernando se continui a mettere stick e le piante consumano poco, i vqlori aumentano sempre, la conducibilità a quanto é?
La Vallisneria e Cryptocoryne insieme non stanno bene, hai gia lettoallelopatia acquario piante
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: carenze Cryptocoryne e Myriophillum

Messaggio di alessio0504 » 06/10/2016, 15:03

Direi che il rinverdente ce lo devi mettere eccome. Ma come hanno giustamente detto mi sa che devi schiarirti le idee rileggendo gli articoli!
Stick e rinverdente non rilasciano gli stessi elementi.

In questo caso può aver senso interrompere gli stick e iniziare il rinverdente perché potresti avere eccesso di alcuni elementi e carenza di altri.

Ma in una vasca stabile si somministra costantemente rinverdente (oligoelementi) e si somministrano anche azoto, potassio e fosforo in base alle necessità.
Sia che si faccia con gli stick che in altro modo, questo è indifferente!
Il rinverdente serve sempre, e direi che sia il maggior indiziato del blocco che hai in vasca!

Dopo tutto questo ti dico che anche a me le piante hanno sofferto davvero, per motivi diversi ai tuoi (volvox). Erano conciate come le tue se non peggio, e hanno impiegato anche 3 mesi alcune per tornare a crescere "come si deve". Questo per dirti di correggere la fertilizzazione, ma di avere anche pazienza! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: carenze Cryptocoryne e Myriophillum

Messaggio di smon » 10/10/2016, 0:04

alessio0504 ha scritto:Direi che il rinverdente ce lo devi mettere eccome. Ma come hanno giustamente detto mi sa che devi schiarirti le idee rileggendo gli articoli!
Stick e rinverdente non rilasciano gli stessi elementi.

In questo caso può aver senso interrompere gli stick e iniziare il rinverdente perché potresti avere eccesso di alcuni elementi e carenza di altri.

Ma in una vasca stabile si somministra costantemente rinverdente (oligoelementi) e si somministrano anche azoto, potassio e fosforo in base alle necessità.
Sia che si faccia con gli stick che in altro modo, questo è indifferente!
Il rinverdente serve sempre, e direi che sia il maggior indiziato del blocco che hai in vasca!

Dopo tutto questo ti dico che anche a me le piante hanno sofferto davvero, per motivi diversi ai tuoi (volvox). Erano conciate come le tue se non peggio, e hanno impiegato anche 3 mesi alcune per tornare a crescere "come si deve". Questo per dirti di correggere la fertilizzazione, ma di avere anche pazienza! ;)
Scusate se rispondo solo ora ma (tanto per cambiare) ho avuto un po' di impegni.

Ieri ho aggiunto il rinverdente e anche potassio, infatti il miro oggi è cresciuto. Quello che sta prendendo campo é il muschio di java galleggiante, ha quasi coperto metà vasca.
non è che per caso ha problemi di allelopatia con il miro?
Mi sta venendo il dubbio che siano anche carenti di CO2 (vorrei evitare di metterla).
Per quanto riguarda lo stick penso che gli NO3- a 200 siano dovuti proprio a quello. I batteri hanno trasformato gli NO2- non assorbiti dalle piante in NO3-.
Comunque uno stick sotto le radici della cripto secondo me non dovrebbe creare problemi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti