come alcuni di voi ben sanno nel mio 300lt c'è una folta popolazione di Echinodorus di vario tipo, tutte crescono relativamente bene e alcune addirittura fioriscono regalandomi dei bei cloni che essendo nati nella vasca sono perfettamente adattati all'ambiente, però; su alcune foglie ci sono segni di carenze che non sono facili da identificare.
L'acqua ha pH 6.4
Conducibilità 400 dovuta per la maggior parte da Magnesio e Potassio
KH 2
GH 5/6
Nitrati erano a 80 mg/l ma l'ultima misurazione risale a 10gg fa, prima di un cambio (20%) e conseguente esplosione del Myrio (Boh!).
Fosfati sempre molto alti di gran lunga superiori a 2 mg/l
Un paio di giorni dopo il cambio ho messo 2 compo stick spezzettati in giro per il fondo (vicino alle piante più esigenti), credo che l'esplosione del Myrio sia dovuta a quello
Ma lasciamo parlare le foto:

Questa la foglia di Horemanii che mi ha indotto ad aprire questo topic, premetto che 4gg fa non c'era ed è già arrivata alla superficie ma quel buco mi preoccupa un pò, ma la pianta è evidentemente in forma giacchè è anche in fioritura


Altri segnali sono anche su altri Echino:


Anche quelli in emersione totale:


Io penso di avere bisogno di più ferro, ma in colonna gli Echino non lo vedono nemmeno quindi mi sa che devo andare di chiodini; anche se sospetto anche del Calcio che, sempre per via dell'uso di RO lì dentro è uccel di bosco!
Voi che dite?
Gianluigi