Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 13:15

Matty03 ha scritto: @GiulioCesare direi che è proprio un'echinodorus,forse cordifolius....
Le crypto si riproducono per stoloni,le echinodorus fanno una specie di stolone in acqua peró con delle piantine....
non somiglia ad un cordifolius

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 13:27

Riesci a fare una foto ravvicinata?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 13:29

20190713132910.jpg
alla base ci sono nuove foglioline, è un buon segno?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 13:46

È proprio una cordifolius....dalle foto su internet non sembra lei perchè quella è la forma "sommersa"....comunque direi che è un buon segno le foglioline,ma ancora si deve adattare
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 14:18

Matty03 ha scritto: È proprio una cordifolius....dalle foto su internet non sembra lei perchè quella è la forma "sommersa"....comunque direi che è un buon segno le foglioline,ma ancora si deve adattare
evidentemente le pasticche della sera sembrano fare effetto, ci fa qualcosa se le aggiungo anche un pezzo di stick npk?
La marca non importa giusto?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 14:34

Si,mettili tranquillamente ;) ....come marca qui sul forum biene consigliata compo,ma se non trovi va bene una qualsiasi marca,tanto dovranno essere interrate.... :-bd
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 20:16

Potassio e stick npk non ne ho trovati, li ordinerò su Internet.
Ho trovato rinverdente e cifo fosforoa c'è uj problema: nella confezione c'è scritto che è tossico per pesci.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
20190713201635.jpg
spero vadano bene, non vorrei aver buttato soldi inutilmente.

Aggiunto dopo 59 secondi:
Magnesio non ne ho comprato perché c'è scritto che il rinverdente ne contiene in parte.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 20:34

Ma c'è scritto nel rinverdente che è tossico o nel fosforo?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 20:40

GiulioCesare ha scritto: Potassio e stick npk non ne ho trovati, li ordinerò su Internet.
Ho trovato rinverdente e cifo fosforoa c'è uj problema: nella confezione c'è scritto che è tossico per pesci.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
20190713201635.jpg
spero vadano bene, non vorrei aver buttato soldi inutilmente.

Aggiunto dopo 59 secondi:
Magnesio non ne ho comprato perché c'è scritto che il rinverdente ne contiene in parte.
Metti la foto dei componenti del rinverdente (retro flaccone)
Non tutti vanno bene! Se contiene azoto lo usi per le piante in vaso 😅

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ma della cifo vendono anche potassio, magnesio e ferro
Non c'erano?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 20:43

Matty03 ha scritto: Ma c'è scritto nel rinverdente che è tossico o nel fosforo?
rinverdente

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
20190713204610.jpg
potevate avvertirmi...

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Nel caso non leggeste i componenti, ci sono: boro, rame, ferro, manganese, zinco ed ossido di magnesio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti