Carenze limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Robe84it » 15/10/2016, 11:52

Buongiorno, l'acquario è quello del profilo.
Vasca avviata il 21/7 e da una settimana ho inserito 6 otocinclus.

Valori acqua

pH 7.2
KH 5
GH 8
Cond 400 µS/cm
Ammonio, nitriti, nitrati e fosfati assenti (provati con test a reagenti)

Ecco la foto della limnophila
Presumo possa essere una carenza di azoto ecco perché mi sono procurato degli stick NPK, però prima di ogni mossa attendo un parere degli esperti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Robe84it » 15/10/2016, 11:56

questa è la situazione di una anubias nana, le altre non sono così ma anche questa foto dovrebbe far capire la carenza ma non ne sono sicuro.
Magari vi aiuta e metto anche sta foto.

Stavo pensando di inserire una coppia di apistogramma cacautoides e a sto punto mi chiedo : magari con loro apporto nitrati e quindi aspetto con gli stick?

Da quando è iniziata la vasca i nitrati non si sono mai visti

Ecco la foto della anubias
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di giampy77 » 15/10/2016, 11:57

però prima di ogni mossa attendo un parere degli esperti
Ottima scelta :ymapplause:
Comunque si, le mancano sia i nitrati che fosfati, che stick hai comprato?
Quell'Anubias ha il rizoma fuori dal fondo vero?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Robe84it » 15/10/2016, 12:07

Stick NPK 5-5-5,5
Si l anubias ha il rizoma fuori

Dimenticavo, non uso CO2 e il filtro è con una sump
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Robe84it il 15/10/2016, 12:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Specy » 15/10/2016, 12:07

Straquoto Gyampy.
Robe84it ha scritto:Stavo pensando di inserire una coppia di apistogramma cacautoides e a sto punto mi chiedo : magari con loro apporto nitrati e quindi aspetto con gli stick?
In 180l che vuoi che sia una coppia di Cacatuoides :-
Vai di stick, magari ne sbriccioli un po' cosi hai un effetto più rapido, e ne metti un pezzo nel vanno pompa del filtro. Se riesci trovane un tipo bilanciato che abbia anche i microelementi, altrimenti quelli che trovi adranno bene lo stesso, basterà adeguare la fertilizzazione :-bd.
Ops pardon, accavallati
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Specy » 15/10/2016, 12:08

Robe84it ha scritto:Stick NPK 5-5-5,5
Ci fai vedere una foto della confezione?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di giampy77 » 15/10/2016, 12:10

Certo, fertilizzare un 180 litri con gli stck la vedo complicata, ma avendo poca luce e zero CO2, potrebbe andar bene.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Robe84it » 15/10/2016, 12:12

La foto degli stick l ho messa nel vecchio post... Possono andare? :-s

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Specy » 15/10/2016, 12:14

Si va bene lo stesso.
giampy77 ha scritto:Certo, fertilizzare un 180 litri con gli stck la vedo complicata, ma avendo poca luce e zero CO2, potrebbe andar bene.
Ma robe, non usi altro per fertilizzare?

P. S. : ho qualche perplessità su quel "Carbonio organico di origine biologica" dei tuoi stick :-?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Robe84it » 15/10/2016, 12:19

Sto iniziando a preparare il PMDD proposto in questo forum.
Mi sto finendo l ultima bottiglia di latte da 1 litro per avere l ultima bottiglia da usare.

Però da quello che avevo iniziato a leggere le piante mi sembravano in carenza di nitrati/fosfati e intanto volevo ristabilire quei valori.

Valori abbordabili sarebbero tra i 10 e i 20 mg di nitrati e intorno ad 1 g per i fosfati ?

Per lo meno quelli riesco a leggerli :D
Una volta sistemati quei valori pensavo di vedere la reazione delle piante e lì chiedere nuovamente consigli.

Sono troppo prudente ?
È il modo giusto di affrontare la cosa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti