Carenze nelle piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Carenze nelle piante

Messaggio di ATARU80 » 13/02/2021, 11:23

Matty ha scritto:
12/02/2021, 12:00
Se usi acqua di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Carenze nelle piante

Messaggio di Matty » 14/02/2021, 16:27

Il sodio è altino, considera che in genere si consiglia di rimanere al di soto di 10 mg/l.
Comunque la causa principale dei tuoi problemi secondo me rimane la conducibilità troppo alta, indice di un probabile eccesso di uno o più elementi.

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Carenze nelle piante

Messaggio di ATARU80 » 14/02/2021, 20:13

Matty ha scritto:
14/02/2021, 16:27
Il sodio è altino, considera che in genere si consiglia di rimanere al di soto di 10 mg/l.
Comunque la causa principale dei tuoi problemi secondo me rimane la conducibilità troppo alta, indice di un probabile eccesso di uno o più elementi.
Consigli un cambio con acqua osmotica/demineralizzata?! In che proporzione?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Carenze nelle piante

Messaggio di Matty » 16/02/2021, 18:06

Se il filtro ti continua a pescare l'acqua puoi farlo anche del 50% con sola osmosi, magari riportando l'acqua a livello nel giro di 2-3 giorni per non alterare troppo velocemente i valori. Altrimenti puoi fare più cambi a distanza di qualche giorno l'uno dall'altro. Probabilmente lo sai già, ma tieni a mente che in questo caso ci vorranno vari cambi per dimezzare i tuoi valori, perchè ad esempio due cambi del 25% non equivalgono a cambiare il 50% tutto in una volta.

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Carenze nelle piante

Messaggio di ATARU80 » 17/02/2021, 23:06

Matty ha scritto:
14/02/2021, 16:27
Il sodio è altino, considera che in genere si consiglia di rimanere al di soto di 10 mg/l.
Comunque la causa principale dei tuoi problemi secondo me rimane la conducibilità troppo alta, indice di un probabile eccesso di uno o più elementi.
Buona sera cambio effettuato, nuovi valori
NO3- - 12
NO2- - 0
GH - 7
KH - 9
pH - 7.2
Cloro - 0
Nh4 - 0
PO43- - 0
Conducibilità - 450

Come procedo con la fertilizzazione? A giorni mi arriva anche il cifo fosforo

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Carenze nelle piante

Messaggio di Matty » 19/02/2021, 19:03

ATARU80 ha scritto:
17/02/2021, 23:06
Come procedo con la fertilizzazione?
A questo punto dato che hai resettato un po’la situazione aprire un topic in “fertilizzazione “ così sarai seguito passo a passo :)
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
ATARU80 (19/02/2021, 19:07)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti