Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 13/02/2021, 11:23
Matty ha scritto: ↑12/02/2021, 12:00
Se usi acqua di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ATARU80
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 14/02/2021, 16:27
Il sodio è altino, considera che in genere si consiglia di rimanere al di soto di 10 mg/l.
Comunque la causa principale dei tuoi problemi secondo me rimane la conducibilità troppo alta, indice di un probabile eccesso di uno o più elementi.
Matty
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 14/02/2021, 20:13
Matty ha scritto: ↑14/02/2021, 16:27
Il sodio è altino, considera che in genere si consiglia di rimanere al di soto di 10 mg/l.
Comunque la causa principale dei tuoi problemi secondo me rimane la conducibilità troppo alta, indice di un probabile eccesso di uno o più elementi.
Consigli un cambio con acqua osmotica/demineralizzata?! In che proporzione?
Posted with AF APP
ATARU80
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 16/02/2021, 18:06
Se il filtro ti continua a pescare l'acqua puoi farlo anche del 50% con sola osmosi, magari riportando l'acqua a livello nel giro di 2-3 giorni per non alterare troppo velocemente i valori. Altrimenti puoi fare più cambi a distanza di qualche giorno l'uno dall'altro. Probabilmente lo sai già, ma tieni a mente che in questo caso ci vorranno vari cambi per dimezzare i tuoi valori, perchè ad esempio due cambi del 25% non equivalgono a cambiare il 50% tutto in una volta.
Matty
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 17/02/2021, 23:06
Matty ha scritto: ↑14/02/2021, 16:27
Il sodio è altino, considera che in genere si consiglia di rimanere al di soto di 10 mg/l.
Comunque la causa principale dei tuoi problemi secondo me rimane la conducibilità troppo alta, indice di un probabile eccesso di uno o più elementi.
Buona sera cambio effettuato, nuovi valori
NO
3- - 12
NO
2- - 0
GH - 7
KH - 9
pH - 7.2
Cloro - 0
Nh4 - 0
PO
43- - 0
Conducibilità - 450
Come procedo con la fertilizzazione? A giorni mi arriva anche il cifo fosforo
Posted with AF APP
ATARU80
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 19/02/2021, 19:03
ATARU80 ha scritto: ↑17/02/2021, 23:06
Come procedo con la fertilizzazione?
A questo punto dato che hai resettato un po’la situazione aprire un topic in “fertilizzazione “ così sarai seguito passo a passo

- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- ATARU80 (19/02/2021, 19:07)
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti