Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Neve01

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/07/19, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81×37×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Eleocharis, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila difformis, Hygrophyla polisperma rosanervig, Sagittaria, Cryptocoryne, vallisneria, Mayaca fluviatilis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Neve01 » 06/10/2021, 17:46
Buonasera a tutti, sabato ho avviato questo acquario tuttavia ad oggi le piante sembrano abbastanza sofferenti. Cosa potrebbe essere secondo voi?
IMG_20211006_171116_635166566208809283.jpg
IMG_20211006_171104_6663712370973949295.jpg
Test
NO
3- 10mg
pH 7.5
GH 8
KH 5
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neve01
-
Giampy10

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 06/10/2021, 18:50
Neve01 ha scritto: ↑06/10/2021, 17:46
Buonasera a tutti, sabato ho avviato questo acquario tuttavia ad oggi le piante sembrano abbastanza sofferenti. Cosa potrebbe essere secondo voi?
Con che acqua hai riempito? Rubinetto?
Che conducibilità hai in acqua?
Fertilizzi?
Usi CO
2?
Che luci hai? Wattaggio, lumen, gradazione colore.
Quanti gradi ci sono in vasca?
Giampy10
-
Neve01

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/07/19, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81×37×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Eleocharis, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila difformis, Hygrophyla polisperma rosanervig, Sagittaria, Cryptocoryne, vallisneria, Mayaca fluviatilis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Neve01 » 06/10/2021, 18:59
Allora acqua mix tra osmosi e acqua in bottiglia, purtroppo non ho un conduttivometro, come fertilizzante ho la linea easy life però non ho ancora fertilizzanto se non per tabs da fondo e perché appunto ho avviato l'acquario sabato, non somministro CO2 al momento per quanto riguarda le luci sono quelle di serie, due barre ognuna da 28w. La temperatura è a 26 gradi
Posted with AF APP
Neve01
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 06/10/2021, 22:07
Ciao, aspetta qualche settimana, le piante hanno tempi lunghi soprattutto all'avvio. Poi alcune non mi sembrano messe malissimo, abbi fiducia.
La luce è il primo fattore limitante, cerca di capire quanti lumen/litro hai.
Un parere personale: l'anfora attira troppo l'attenzione a mio parere, se vuoi comunque tenerla prova a collocarla dietro e meno centrale, magari ad integrarsi con la disposizione delle piante. Scusami se mi sono permesso

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Neve01

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/07/19, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81×37×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Eleocharis, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila difformis, Hygrophyla polisperma rosanervig, Sagittaria, Cryptocoryne, vallisneria, Mayaca fluviatilis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Neve01 » 07/10/2021, 8:05
No anzi figurati sei stato gentilissimo grazie per i consigli

Posted with AF APP
Neve01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fear2636 e 5 ospiti