Buongiorno ragazzi,
ho iniziato da poco il protocollo PMDD e mi chiedevo una cosa ... lì dice che imparando a usare il conduttivimetro e imparando a conoscere le reazioni delle nostre piante ci regoleremo da soli su cosa e quanto mettere.
Quindi volevo sapere ... come si identificano le carenze? come si manifesta e soprattutto differenzia la carenza di ferro da quella di potassio o magnesio?
Carenze
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Carenze
Come prima cosa puoi dare una lettura a questo articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
poi fino a che non riesci a capirle da solo fai come me: apri un topic in piante mettendo le foto e sicuramente qualcuno ti aiuta a capire cosa manca
Dopo un pò comunque inizierai a capirle anche da solo e chiederai consiglio per essere sicuro..
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
poi fino a che non riesci a capirle da solo fai come me: apri un topic in piante mettendo le foto e sicuramente qualcuno ti aiuta a capire cosa manca

Dopo un pò comunque inizierai a capirle anche da solo e chiederai consiglio per essere sicuro..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Carenze
Alcune carenze vengono evidenziate da specie vegetali in particolare, col tempo capirai quale pianta della tua vasca guardare per cercare dei segni particolari. Le piante sono più precise di qualsiasi test.
Per esempio quando a una Bacopa, Cambomba, Limnophila e simili, sbiadiscono le foglie più vecchie o si staccano, manca potassio; quando all'Hydrocotyle leucocephala le foglie sbiadiscono tranne le venature, manca magnesio; quando un'Egeria ha steli spogli, manca azoto... e così via!
Ci vuole tempo, ma soprattutto esperienza. Ci troviamo qui per collaborare e condividerle tra noi.
Per esempio quando a una Bacopa, Cambomba, Limnophila e simili, sbiadiscono le foglie più vecchie o si staccano, manca potassio; quando all'Hydrocotyle leucocephala le foglie sbiadiscono tranne le venature, manca magnesio; quando un'Egeria ha steli spogli, manca azoto... e così via!
Ci vuole tempo, ma soprattutto esperienza. Ci troviamo qui per collaborare e condividerle tra noi.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Carenze
A gia ben spiegato Ocram, mi sento solo di aggingere, che per ogni problema c'è il forum. Qualsiasi sara la carenza che non riconosci, fai una foto la posti e vediamo di cosa si tratta, aiutandoti a capire come risolverla e come riconoscerla la volta successiva.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti