Cattivi odori

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Paolomezzabotta
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/03/24, 11:28

Cattivi odori

Messaggio di Paolomezzabotta » 13/01/2025, 14:01

:-q

Buonasera a tutti.. spero aver sollevato la questione nel settore giusto.

Il mio acquario attivo da 3 anni in generale non emana cattivi odori.. non si sentono neanche se ci si avvicina col naso...

Il problema nasce quando effettuando un cambio d acqua e si abbassa di molto il livello.. allora si espande un cattivo odore a mio avviso.. come di sotto bosco...

Ora non so' se per tutti è uguale... Da me affiora quel l' odore di putrefatto senza esagerare..
Il colpevole di questo odore potrebbe essere il muschio quando affiora.. oppure i legni che stanno per buona parte sommersi..

Su di essi esternamente c'è come una muffa bianca che però non emana alcun odore particolare..

Allego alcune foto.. pesci morti ecc.. non c'è ne sono.

Il sub strato è inerte e sifone poco.. solo piccole porzioni di fondo ogni 3/4 settimane.. ma ripeto, il cattivo odore affiora solo abbassando di 1/3 il livello.. affiorando legno e muschio principalmente ..

Fatemi sapere se per voi è uguale e se ciò deriva da una cattiva gestione di qualcosa.. se si può migliorare.. ecc.. ecc..

Grazie in anticipo..allego foto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cattivi odori

Messaggio di marko66 » 13/01/2025, 14:27

Di solito sono i cianobatteri ad emanare quel tipo di odore pungente.
Non vedo bene dalle foto,ma è probabile che tu abbia delle colonie annidate in mezzo ai muschi e/o sui legni.

Avatar utente
Paolomezzabotta
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/03/24, 11:28

Cattivi odori

Messaggio di Paolomezzabotta » 13/01/2025, 15:11

Cosa dovrei fotografare per vedere se c'è ne sono..?! Ora intanto mi informo su cosa sono.. e credevo che cmq nidificassero solo sul fondo..

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cattivi odori

Messaggio di marko66 » 16/01/2025, 13:40

Paolomezzabotta ha scritto:
13/01/2025, 15:11
Cosa dovrei fotografare per vedere se c'è ne sono..?! Ora intanto mi informo su cosa sono.. e credevo che cmq nidificassero solo sul fondo..
No,possono svilupparsi ovunque,fondo,arredi,radici o anche sulla superficie dell'acqua.
Formano degli agglomerati o delle vere e proprie ragnatele di colore normalmente verde smeraldo e dal caratteristico odore,si tolgono facilmente ma,se lo fai,occhio a non spargerli in vasca

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Cattivi odori

Messaggio di Scardola » 16/01/2025, 17:32

Paolomezzabotta ha scritto:
13/01/2025, 14:01
​=#ebeaddcome di sotto bosco...
Ora non so' se per tutti è uguale... Da me affiora quel l' odore di putrefatto senza esagerare..
Ma dipende molto dal tipo di odore, quanto è forte?
"Come sottobosco" e "odore di putrefatto" non riesco ad associarli.
Se facendo un cambio sostanzioso esce fuori un lievissimo odore di sottobosco, come di muschio o funghi, non credo ci sia da preoccuparsi.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cattivi odori

Messaggio di marko66 » 17/01/2025, 12:31

E' difficile spiegare a parole il caratteristico odore da ciano,ognuno ha la sua percezione e lo associa a cose diverse,ma a vista è piu' facile individuarli se ci sono.Se non sono loro i colpevoli potrebbero essere i legni che si decompongono ed il fatto che si senta di piu' quando emergono puo' essere plausibile.

Avatar utente
Paolomezzabotta
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/03/24, 11:28

Cattivi odori

Messaggio di Paolomezzabotta » 22/01/2025, 9:54

Nel frattempo ho smantellato la vasca.. ed ho messo tutto in una cassetta di plastica.. allego la foto

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
IMG-20250121-WA0008_9139600549404701563.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
A breve acquisterò un nuovo acquario più grande.. da 225 litri.

Nella vasca in plastica attuale non sento odori.. non c'è fondo, solo i legni e molte piante divise per specie raccolte in mazzetti legati.

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
L odore forte ancora esce dal vecchio acquario.. rimasto senza niente dentro.. solo vetro.
Logicamente dopo qualche giorno lasciato fuori.. l ho lavato per bene e l odore è sparito.. ma non al 100%...

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Il fondo composto da ghiaia e sabbia inerte.. ora tutto mescolato.. diciamo che non profuma.. ora dopo una bella lavata meglio... C era molto materiale organico.

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Una cosa mi ha stupito: l acquario in funzione dall' esterno ed anche sopra.. ha dato sempre l impressione che l acqua sia limpida e trasparente.

Quando ho trasferito tutto nella vasca di plastica, utilizzando una campana.. un sifone.. cioè quel tubo che ci sifono di solito il fondo.. aggiungendo all interno della lana di perlon così da filtrarla..

L acqua è di colore quasi giallino... E questo non me l aspettavo.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Sto aggiungendo un acidificatore alla quercia.. oramai finito il tubetto da 125 ml..

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
IMG20250122100752_1008616870259480849.webp

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Magari è un colore giallo impercettibile attraverso il vetro.. è molto più visibile attraverso il tubo del sifone.. e nella cassetta di plastica bianca..

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Probabile dovrei fare un giro di carboni.. visto che in 3 anni ho utilizzato il carbone attivo solo 2 volte...

Ho sentito dire che si potrebbe inserire direttamente in vasca.. dove c'è corrente.. evitando di aprire e poi dopo un mese riaprire il filtro..

Se vi sembrano riflessioni " SANE " datemi pure un risvolto.... :-h

Aggiunto dopo 15 minuti 13 secondi:
IMG20250122102852_5791469497832529025.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
IMG20250122103056_7087528065907715895.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cattivi odori

Messaggio di marko66 » 22/01/2025, 14:30

Paolomezzabotta ha scritto:
22/01/2025, 10:31
Il fondo composto da ghiaia e sabbia inerte.. ora tutto mescolato.. diciamo che non profuma.. ora dopo una bella lavata meglio... C era molto materiale organico.
Questo puo' essere un altro indiziato in particolare se l'avevi mosso pesantemente od era piuttosto alto.
Paolomezzabotta ha scritto:
22/01/2025, 10:31
L acqua è di colore quasi giallino... E questo non me l aspettavo.
I legni.....
Paolomezzabotta ha scritto:
22/01/2025, 10:31
Ho sentito dire che si potrebbe inserire direttamente in vasca.. dove c'è corrente.. evitando di aprire e poi dopo un mese riaprire il filtro..
Molto piu' sensato usarlo in questo modo,proprio perchè va' tolto in tempi abbastanza brevi.Tra l'altro nel filtro non sempre c'è lo spazio per inserirlo.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti