Ceratophyllum <allelopatia> Egeria densa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

Ceratophyllum <allelopatia> Egeria densa

Messaggio di Fabrizio71 » 07/08/2019, 17:39

Tra i casi gia conosciuti e già dimostrati di allelopatia nell’acqua c'è appunto quello tra Ceratophyllum <> Egeria densa.
Nel laghetto da circa 2.000 lt ho già il Ceratophyllum e volevo aggiungere L'elodea canadensis, qualcuno sa dirmi con certezza se ci possono essere problemi di allelopatia?
:-?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ceratophyllum <allelopatia> Egeria densa

Messaggio di Matty03 » 07/08/2019, 17:58

Ciao @Fabrizio71 :)
Quelle due piante sono molto alleopatiche tra di loro,quindi se riesci ad evitare forse è meglio....perchè non scegli atre piante,magari con gli stessi poteri dell'egeria ma non alleopatica?

L'alleopatia la riesci a notare a distanza di mesi,non di minuti,anche contando che hai un litraggio importante,però entrambe le piante riempirebbero l'acqua di alleochimici,una contro l'altra..

Magari qualcuno a provato a farle convibere insieme in laghetto con successo,aspettiamo gli esperti :)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Ceratophyllum <> Egeria densa

Messaggio di Nijk » 07/08/2019, 18:05

Questo fenomeno è tanto più possibile quanto minore è la quantità d'acqua a disposizione in quanto le sostanze "allelopatiche" verrebbero rilasciata dalle piante per l'appunto in colonna ( d'acqua ).
Il discorso dell'allelopatia è sempre un pò particolare in quanto non sempre è riscontrato e dipende anche dalla gestione, non è raro vedere acquari gestiti con cospicui cambi d'acqua ad esempio dove molte piante tra di loro potenzialmente "allelopatiche" prosperano senza alcun tipo di problema, il motivo è probabilmente proprio dovuto al discorso dei cambi e della conseguente diluizione di tali sostanze.

In pratica nel tempo ed anche in un laghetto artificiale si potrebbe verificarsi una incompatibilità del genere, ed anche per altri motivi completamente diversi, ma se proprio non vuoi cambiare pianta ( ce ne sono altre adatte ed anche più belle in realtà ) un vasetto di egeria io lo ritengo un rischio accettabile e che si può correre senza problemi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

Ceratophyllum <allelopatia> Egeria densa

Messaggio di Fabrizio71 » 07/08/2019, 18:12

Grazie "colleghi" dei vostri consigli... quindi mi confermare che tra Cerato ed Elodea canadensis ci possono essere problemi... anche se è un rischio accettabile mi sembra di capire.
ALtrimenti accetto suggerimenti su altre ossigenanti.. :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Ceratophyllum <allelopatia> Egeria densa

Messaggio di Nijk » 07/08/2019, 18:19

Fabrizio71 ha scritto: Grazie "colleghi" dei vostri consigli... quindi mi confermare che tra Cerato ed Elodea canadensis ci possono essere problemi... anche se è un rischio accettabile mi sembra di capire.
ALtrimenti accetto suggerimenti su altre ossigenanti..
dai una letta qui
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

Ceratophyllum <allelopatia> Egeria densa

Messaggio di Fabrizio71 » 08/08/2019, 12:23

Ciao Nijk grazie.... sì ok, infatti ho progettato il laghetto proprio senza filtro e con solo una pompa di movimento e poi molte piante, carassius e planorbis :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti