Ceratophyllum e calcio...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di cuttlebone » 25/09/2016, 15:29

FedericoF ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Pond 200/250 µS Foglie carnose e dure;
Caridinaio 500 µS Foglie filiformi.
Secondo me questo paragone non tiene, tutte le piante han foglie più grosse sotto il sole, quindi secondo me non serve paragonare pond e acquario, nel pond ha tantissimi nutrienti e tutte le energie che vuole per assimilarli :-?
Infatti, era per scollegare la dimensione dalle durezze ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2016, 15:37

lucazio00 ha scritto:Fosse il pH?
Tipo come si comporta la Proserpinaca palustris? (pH acido = foglie tipo Myriophyllum; pH basico foglie larghe)
la proserpinaca non fà cosi [-x ho pH 6 e pare una Anubias, @Paky è a pH alcalini e sembra un Myrio
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di lucazio00 » 25/09/2016, 15:40

Ma che cazz...!!!~x( ~x( ~x( ~x( ~x(

Allora la corposità delle foglie dipende da più parametri.... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di Paky » 25/09/2016, 15:57

cicerchia80 ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Fosse il pH?
Tipo come si comporta la Proserpinaca palustris? (pH acido = foglie tipo Myriophyllum; pH basico foglie larghe)
la proserpinaca non fà cosi [-x ho pH 6 e pare una Anubias, @Paky è a pH alcalini e sembra un Myrio
...fino a quando non ho alzato i nitrati e fosfati, e si è messa a fare le foglie larghe...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2016, 16:00

Paky ha scritto:fino a quando non ho alzato i nitrati e fosfati, e si è messa a fare le foglie large...
ah ecco...ora è piú chiaro come si comporta =))
Stand by

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di reghyreghy » 25/09/2016, 16:05

Acqua vitasnella
KH 14
GH 18
pH 7.3 circa
Conducibilità 500 circa
Fosfati mai misurati, uso solo stick in infusione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di lucazio00 » 25/09/2016, 16:20

Ha foglie belle filiformi... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di Monica » 25/09/2016, 17:19

Pond KH e GH prossimi allo 0 NO3- 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di lucazio00 » 25/09/2016, 17:49

Bene, dei dati in più! ;)

Che il calcio in abbondanza rinforzi le foglie ormai è appurato (vedere articolo),
ora avanza l'ipotesi che anche i nitrati bassi danno alle foglie del ceratofillo un aspetto esile!

Aggiungi però del carbonato di calcio altrimenti alla minima pioggia il pH ti crolla!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di Diego » 25/09/2016, 18:04

Conducibilità circa 600 µS/cm
Durezze 12 dGH e 10 dKH
Illuminazione CFL da 8 watt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti