Buongiorno a tutti, dopo che ho letto del protocollo PMDD e ho assemblato le varie bottiglie, dopo il primo dosaggio, forse ho messo troppo ferro (volevo che fossero 'felici' le ludwigia), il mio Ceratophyllum si e' scurito, le limnophila si sono riempite di alghe e solo ora si stanno riprendendo.
Non ci sono pesci, e' avviato da tre settimane.
Mi sono un po' spaventato e da allora metto 1-2 ml di NK al giorno e ho interrato del cotone imbevuto di Ferro chiuso in un cilindretto di ceramica vicino alle Ludwigia.
La pietra porosa blu a dx la uso come diffusore di CO2 in attesa che mi arrivi dalla Cina un diffusore piu' funzionale (ora faccio 20 bolle al minuto).
La sagittaria in primo piano a dx e la vallisneria a sx hanno sempre fatto fatica, ce le ho da 2-3 settimane. Le altre non hanno mai avuto problemi. Le ludwigia crescono velocissime.
L'acquario e' un ciano 60 litri.
Qualcuno puo' aiutarmi per cortesia?
Grazie molte.
Leo.
Ceratophyllum scuro
- nowhere71
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21/01/19, 14:31
-
Profilo Completo
Ceratophyllum scuro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Ceratophyllum scuro
Se la foto è attuale...non la vedo rossa...le piante han semplicemente assorbito.
Luce che caratteristiche ha? Lumen, kelvin, watt?
E quante ore fai?
Il ferro sai quanto ne hai messo? Quanti giorni fa?
Luce che caratteristiche ha? Lumen, kelvin, watt?
E quante ore fai?
Il ferro sai quanto ne hai messo? Quanti giorni fa?
Hai foto delle alghe?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- nowhere71
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21/01/19, 14:31
-
Profilo Completo
Ceratophyllum scuro
La foto e' di ieri.
Mi spiace, ma non ho i lumen di quella striscia LED, e' quella di serie dell'acquario, so solo che e' di 8 W
Illumino 8 ore al giorno
Il ferro ne ho messo mezzo tappo dosatore di una normale bottiglia di fertilizzante.
Ora invece inzuppo del cotone in 1-2 ml della soluzione di ferro chelato, lo metto dentro un cilindretto e lo interro vicino alle ludwigia.
Le alghe purtroppo non ho foto ravvicinate, si intravedono sulle limnophyla perche' le foglie sono piu' scure.
Mi spiace, ma non ho i lumen di quella striscia LED, e' quella di serie dell'acquario, so solo che e' di 8 W
Illumino 8 ore al giorno
Il ferro ne ho messo mezzo tappo dosatore di una normale bottiglia di fertilizzante.
Ora invece inzuppo del cotone in 1-2 ml della soluzione di ferro chelato, lo metto dentro un cilindretto e lo interro vicino alle ludwigia.
Le alghe purtroppo non ho foto ravvicinate, si intravedono sulle limnophyla perche' le foglie sono piu' scure.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Ceratophyllum scuro
Di questo foto...SONO CURIOSO e mi può esser utile

O usi cannolicchi

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- nowhere71
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21/01/19, 14:31
-
Profilo Completo
Ceratophyllum scuro
Uso canolicchi scusa
Non ho la foto provero' a farla eventualmente.
Prendo un pezzettino di cotone e lo infilo in un'estremità di un canolicchio, fino a quasi metà. Dalla meta' vuota col contagocce gli metto due tre gocce di ferro liquido per inzupparlo un pochino (in modo che non si sciolga nell'acqua quando lo immergo), poi metto un altro pezzettino di cotone per tappare e interro.
Non ho la foto provero' a farla eventualmente.
Prendo un pezzettino di cotone e lo infilo in un'estremità di un canolicchio, fino a quasi metà. Dalla meta' vuota col contagocce gli metto due tre gocce di ferro liquido per inzupparlo un pochino (in modo che non si sciolga nell'acqua quando lo immergo), poi metto un altro pezzettino di cotone per tappare e interro.
- Questi utenti hanno ringraziato nowhere71 per il messaggio:
- BollaPaciuli (14/02/2019, 9:49)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Ceratophyllum scuro
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti