Ceratophyllum?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Ceratophyllum?

Messaggio di mariosalvatore » 05/09/2015, 13:54

Buongiorno a tutti.
Volevo conferma che la pianta in fotografia sia un Ceratophyllum.
Introdotta quasi per caso (mi era stata regalata), è cresciuta molto bene, nonostante in acquario sia presente anche una egeria densa (allelopatia).
Entrambe le piante vivono bene.
A questo punto mi è venuto appunto il dubbio che fosse un' altra pianta.
Pendo dalle vostre labbra, grazie
:-h :) :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Ceratophyllum?

Messaggio di Marol » 05/09/2015, 13:59

A me pare una Limnophila....

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Re: Ceratophyllum?

Messaggio di mariosalvatore » 05/09/2015, 15:13

quindi non ci dovrebbero essere problemi di allelopatia con egeria e bacopa, giusto?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Ceratophyllum?

Messaggio di Marol » 05/09/2015, 16:09

purtroppo è il contrario... almeno per quanto riguarda lEgeria, si fanno la lotta a vicenda.
Per la Bacopa, al momento non ci sono casi certi, il fatto è che comunque la Limnophila proviene dal continente asiatico mentre le altre 2 da quello americano.
In genere si consiglia di associare specie aventi la stessa origine geografica per evitare sorprese.

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Re: Ceratophyllum?

Messaggio di mariosalvatore » 05/09/2015, 18:47

Però entrambe le piante sono cresciute benissimo e senza problemi.
Ho cercato comunque di metterle alquanto distanti.
Mi immagino che l' allelopatia non sia un male sistematico, o no?
:)) :)) :))

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Ceratophyllum?

Messaggio di Marol » 05/09/2015, 22:04

l'allelopatia esiste tra quelle 2 specie e prima o poi si farà sentire.
non risolvi nulla con la distanza in quanto stanno nella stessa vasca...
il discorso cambia in base alla gestione dell'acquario attui. uno che fa cambi con cadenza settimanale come protocollo commerciale richiede andrà anche ad eliminare le sostanze allelopatiche che producono le piante quindi sarà più difficile avere chiare manifestazioni. mentre un utilizzatore del PMDD che fa un cambio ogni 4-5 mesi se lo fa andrà sicuramente incontro a problemi.

le sostanze allelopatiche però non si trovano solo in colonna, viaggiano anche nel fondo prodotte dalle radici...

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Re: Ceratophyllum?

Messaggio di mariosalvatore » 07/09/2015, 23:10

un utilizzatore del PMDD che fa un cambio ogni 4-5 mesi se lo fa andrà sicuramente incontro a problemi.
Non mi è molto chiaro: avrà dei problemi se farà un cambio? Perche'?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Ceratophyllum?

Messaggio di Marol » 08/09/2015, 0:07

no, mi son scappate un paio di virgole... #-o
volevo sottolineare che i cambi, utilizzando il PMDD, sono molto più sporadici quindi prima di farlo possono passare 4-5 mesi o anche più

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Ceratophyllum?

Messaggio di enkuz » 08/09/2015, 9:13

Questa limnophila non è proprio così in salute... credimi... secondo me l'allelopatia si sta già verificando.
Se cerchi qualche foto on-line potrai vedere come sono le limnophila ''a pieno regime'' ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratophyllum?

Messaggio di lucazio00 » 08/09/2015, 9:16

Dipende dalla specie...Bacopa monnieri non ha alcun problema di allelopatia...è quella che ha la maggior diffusione nel mondo! ;)

Comunque pure io vedo una Limnophila! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti