Ceratopteris in carenza?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Ceratopteris in carenza?

Messaggio di Luca.s » 31/01/2016, 17:52

Secondo voi manifesta una carenza? Magari magnesio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ceratopteris in carenza?

Messaggio di cicerchia80 » 31/01/2016, 18:23

Dalle venature direi magnesio anche io :-?
Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ceratopteris in carenza?

Messaggio di GiuseppeA » 31/01/2016, 18:29

Anche a me pare proprio magnesio..da quanto non ne dai?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Ceratopteris in carenza?

Messaggio di Luca.s » 31/01/2016, 18:31

GiuseppeA ha scritto:Anche a me pare proprio magnesio..da quanto non ne dai?
Da... Sempre grosso modo!!

Anche se in verità, questa pianta l'ho spostata da una vasca l'altra, quindi nella precedente aveva magnesio a sufficienza, in questa di ora, non ne ha. Eppure le altre non manifestano alcuna mancanza o magari, la H.leucocephala se lo mangia tutto lei assieme al Photos.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ceratopteris in carenza?

Messaggio di GiuseppeA » 31/01/2016, 18:32

La seconda che hai detto... ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Ceratopteris in carenza?

Messaggio di Luca.s » 31/01/2016, 18:33

GiuseppeA ha scritto:La seconda che hai detto... ;)
Immaginavo!!

La leucocephala cresce in fretta, non mi aspettavo una sua crescita così esplosiva.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Ceratopteris in carenza?

Messaggio di giampy77 » 01/02/2016, 0:18

La Hydrocotyle aspira tanto di quel magnesio che io ne mettevo pochissimo, quasi niente, da quando ce l'ho in vasca lo doso come fosse Potassio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratopteris in carenza?

Messaggio di lucazio00 » 03/02/2016, 11:45

Quindi Bacopa e Cabomba = potassio a palate
Myriophyllum, Pistia, Eichhornia e Proserpinaca = fosforo a vagonate
Hydrocotyle = magnesio a badilate
Heteranthera = carrellate di tutto
Egeria = azoto come se non ci fosse un domani
Piante rosse e pratino = ferro oltre ogni standard

Il quadro si fa completo! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti