Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2014, 19:20

Salve forum!
So che vi assillo con domande strane! :ymdevil:
Per caso qual'è il nutriente più richiesto da questa felce galleggiante?
L'azoto???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Dufresne
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/11/13, 13:17

Re: Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Messaggio di Dufresne » 17/10/2014, 22:28

la luce :D

dagli luce e succhia tutto quello che trova.... vengono dei padelloni da paura :D

Immagine
http://www.acquarilowcost.com

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2014, 22:44

Ok, ok! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Messaggio di lucazio00 » 30/10/2014, 14:57

Anche io adesso ho il mio set di padelle! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Messaggio di cuttlebone » 08/11/2014, 16:52

Ho notato anch'io che risente moltissimo della luce.
In vasca è diventata così:Immagine
ma nei vasi disseminati per casa (per esperimento) sopravvive solo in presenza di illuminazione diretta, altrimenti avvizzisce...:(
In vasca i nutrienti sono quelli del PMDD, nei vasi invece mezzo stick e un goccio di mix PMDD.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Messaggio di maddimo » 10/11/2014, 17:44

Ma questa pianta completamente sommersa e difficile da coltivare?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Messaggio di cuttlebone » 10/11/2014, 18:10

Provo e ti dico...;)
Edit:
Ero convinto di averne messa una sul fondo ma mi sbagliavo.
Quelle a pelo d'acqua tendono a emergere e ramificarsi come nella foto.
Solo quelle nello stagno non emergono e rimangono sotto il pelo dell'acqua, credo per la temperatura.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Messaggio di lucazio00 » 10/11/2014, 21:08

A me rimangono piatte sulla superficie, sei sicuro che sono pteridoides?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Messaggio di cuttlebone » 10/11/2014, 21:09

lucazio00 ha scritto:A me rimangono piatte sulla superficie, sei sicuro che sono pteridoides?
Io non la conoscevo, me l'avete detto qui come si chiama e ne ho trovato conferma in rete.
È quella della foto.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ceratopteris pteridoides, nutriente più richiesto.

Messaggio di Shadow » 10/11/2014, 21:16

maddimo ha scritto:Ma questa pianta completamente sommersa e difficile da coltivare?
Io non ce l'ho fatta, ci ho provato diverse volte ma forse la CO2 che davo era troppo poca, come la riccia sott'acqua è esigente
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti