Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
LuxLux

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 09/04/24, 11:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuxLux » 02/06/2024, 13:04
Buongiorno,
sto riallestendo il mio acquario dopo che sono morti due pesci un pò di tempo fa. Lo sto lasciando maturare, da sempre ho due anubias e una ceratopteris thalictroides. Quest'ultima era molto rigogliosa all'inizio, poi si è ridotta quando i pesci hanno iniziato a mangiarla e mi aspettavo che in questo periodo di maturazione dell'acquario si rinvigorisse e crescesse. Purtroppo invece noto che sta marcendo e si è spelacchiata. I fusti sembrano ancora in buono stato ma le foglie proprio no...di tanto in tanto perde dei rametti ed è proprio messa male.
Metto foto dell'acquario come era concepito inizialmente con la pianta (sulla sinistra) molto rigogliosa, adesso è proprio ridotta ad un quarto di quella che era.
Cosa posso fare?
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LuxLux
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 02/06/2024, 13:18
Lasciala galleggiare per un po' e vedi se si riprende.Pero' o abbassi il livello dell'acqua(meglio) o la fermi lateralmente alla lampada che è troppo vicina al pelo acqua,altrimenti la bruci.
marko66
-
LuxLux

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 09/04/24, 11:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuxLux » 02/06/2024, 17:13
Grazie, attualmente è legata con il filo da pesca ad un sasso, devo scioglierla e farla galleggiare?
LuxLux
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 02/06/2024, 17:27
Si,ma non deve andare a contatto con la lampada che mi sembra molto,troppo vicina alla superficie.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti