Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53883
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2016, 0:53

Carghaez ha scritto:Shadow mi ha consigliato l'accostamento delle seguenti specie:
* Coppia di Apistogramma cacatuoides
* 10 Nannostomus Marginatus
* 8 Otocinclus
* 20 Cardinali
se te l'ha detto Shadow è sicuramente giusto cosí ;)
Carghaez ha scritto:Non voglio fare cambi settimanali o mensili di acqua, non voglio neanche potare settimanalmente o aggiungere tramite una "tabella" i fertilizzanti del protocollo PMDD.
(Cerco di spiegarmi meglio: per me il cambio di acqua o "rabbocco" è un male a cui non ho potuto porvi rimedio, la potatura è un male necessario e la fertilizzazione è il cibo delle mie piante. Non si tratta di azioni da fare a ritmo di calendario ma di conseguenze dettate da cause ben precise e delineate)
Ma bravo :-bd
Al limite cambiamo la proma frase con i cambi si fanno se servono!un cambio non è un male......anzi,con i caca ti serviranno....con acqua tenera per stimolare le riproduzioni

Resto dell'idea intanto di tirar su le tue di piante,che non sono poche....ad aggiungere si fà sempre a tempo
Stand by

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Carghaez » 07/11/2016, 1:02

Ho modificato il post precedente rendendomi conto solo adesso che mi avevate già risposto xD

Ok, ma alla fine delle giostre l'abbinamento delle piante è ok? =))

Ci sono piante che secondo voi "stonano" con le altre? O piante che sarebbe meglio cambiare con altre? :-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53883
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2016, 1:04

Carghaez ha scritto:Ci sono piante che secondo voi "stonano" con le altre? O piante che sarebbe meglio cambiare con altre?
car...ormai il biotopo è ito a mignotte occhia solo alle allelopatie
Stand by

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Carghaez » 07/11/2016, 1:06

cicerchia80 ha scritto:car...ormai il biotopo è ito a mignotte
Perchè dici questo? Fai capire anche a me :(

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2075
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Eagle » 07/11/2016, 1:11

Semplicemente perché hai messo piante di zone diverse, ma in fondo chissenefrega... ;)
Leva solo quella Vallisneria se non vuoi vederla spuntare dappertutto.
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro, la tua vasca mi piace davvero molto. ;)

Anche l'abbinamento dei pesci che ti ha consigliato quel "fanatico ciclidofilo" di Shadow :)) mi piace molto. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
Carghaez (07/11/2016, 1:15)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Carghaez » 07/11/2016, 1:14

Eagle ha scritto:Semplicemente perché hai messo piante di zone diverse, ma in fondo chissenefrega...
Cosa potrebbe comportare questo? E' un problema per la fauna o per l'equilibrio dell'acquario stesso? Potrebbe rendermi difficile in futuro "staccare" il filtro?
Eagle ha scritto:Anche l'abbinamento dei pesci che ti ha consigliato quel "fanatico ciclidofilo" di Shadow mi piace molto.
Anche a me piace molto! E spero di poter vedere degli avannotti per tutte e 4 le specie, anche se ho letto che per i Cardinali e i Nannostomus è davvero difficile (ma voglio comunque fare in modo di riuscirci, magari supportato dal vostro aiuto :) )

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di alessio0504 » 07/11/2016, 1:25

Nessun problema, è solo una fissa mentale dell'appassionato quella di creare per forza qualcosa che vorrebbe avvicinarsi all'ambiente naturale e che per ovvi motivi non può riuscirci! A questo scopo l'appassionato di cui sopra sceglie solo piante della stessa zona geografica. Però poi le pota carine e le fa sopravvivere tutte, quando in natura ne sopravviverebbero solo tre che affosserebbero e farebbero morire le altre!
Hai 5 vetri in camera, mica sei in mezzo alla jungla in Asia occidentale o nel sud America!
► Mostra testo
Vai con Dio e dagli quella Vallisneria a Fernando che non vede l'ora! Così fai il pari con l'Alternanthera Reinekii! ;)

Poi mani in tasca e cerca di capirci qualcosa con quei fertilizzanti, che come hai detto anche tu hai iniziato a studiare il mese scorso e sennò rischi di fare il passo più lungo della gamba! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Carghaez (07/11/2016, 1:43)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53883
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2016, 1:26

Carghaez ha scritto:Cosa potrebbe comportare questo?
in pratica?nulla ;)
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?

Non hai ricreato uno scorcio di un determinato fiume...tutto quà

Io ho i cacatuoides con tutte piante asiatiche....pensa un pó
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Carghaez (07/11/2016, 1:43)
Stand by

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2075
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Eagle » 07/11/2016, 1:28

Non comporta assolutamente nulla il non rispettare un biotopo. ;) Io ad esempio non lo rispetto mai, metto le piante che mi servono e quelle che mi piacciono, e via andare. :)

Con quelle piante i tuoi pesci staranno divinamente. Anzi, potresti addirittura fare già a meno del filtro. :D

Poi, a dirla tutta, che saranno mai questi fantomatici "biotopi"?
Per un acquariofilo rispettare un biotopo significa mettere piante dello stesso continente, della stessa zona, quindi piante asiatiche per un biotopo asiatico, piante amazzoniche per un biotopo amazzonico, ma non pensa che l'Asia è parecchio estesa, così come l'Amazzonia... e ovviamente una pianta che si trova in un determinato posto può non esistere a duecento chilometri di distanza. In questo caso ciao ciao biotopo. Ed è così anche con i pesci... ;)
Uno può fare un biotopo, più o meno coretto, di una parte di un fiume, se fa un allestimento utilizzando esclusivamente piante, legni e rocce di quella particolare zona del fiume. Dire invece "ho fatto un biotopo asiatico" oppure "un biotopo amazzonico" non ha alcun senso secondo me proprio per i motivi che ho scritto sopra. ;)

La tua vasca è bella e mi pare bilanciata, perfetta per la fauna che vuoi inserire. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
Carghaez (07/11/2016, 1:43)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Cercasi consigli per abbinamento piante-pesci

Messaggio di Carghaez » 07/11/2016, 1:35

Grazie di tutto ragazzi! :D quindi non devo interessarmi al biotopo, devo interessarmi al fatto che quelle piante riescano a sopravvivere con l'acqua che poi dovrà avere il mio acquario ( e da quello che mi state dicendo la combinazione va bene, a parte la Vallisneria! )

A questo proposito rinnovo la domanda a @Shadow :
Ma quando dovrò "sistemare" questa benedetta acqua? :D ormai siamo a 25 giorni! Vorrei sistemarla prima che arrivino le piante di @alessio0504

Inoltre pensavo di aggiungere per questo mese solo i Nannostomus Marginatus, poi il mese prossimo gli Apistogramma, il mese successivo gli Otocinclus e quello successivo i Cardinali

Che ne pensate? Va bene come sequenza e maturazione dell'acquario? Oppure è meglio inserire una specie prima/dopo/in contemporanea ad un'altra? :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti