cerco tutor per piante che deperiscono e diventano trasparenti

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Bloccato
Avatar utente
luigigaudi
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/01/19, 21:36

cerco tutor per piante che deperiscono e diventano trasparenti

Messaggio di luigigaudi » 23/05/2020, 20:30

salve a tutti, ho un problema con le piante del mio acquario, praticamente le foglie più vecchie iniziano a diventare trasparenti e gialle e poi deperiscono.
la mia è una vasca da 160 litri avviata nel 2016 con fondo manando e aquabasisi plus della jbl per le piante e ad oggi fertilizzo con stick compo e ho provato pure le tabs della tetra.
Ho un illuminazione di circa 4000 lumen con una potenza totale di 40w
Uso come fertilizzanti quelle della seachem potassio, flourish, iron, ed excel
Non uso CO2 per mancanza di spazio
i valori della mia vasca sono
pH 8 (non è mai calato in 4 anni neanche con osmosi)
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 12.5
PO43- 1
FE 0.1 (a stento si nota la colorazione del reagente della sera)
K 20
ciò dato dentro con il fertilizzante perché vedevo su alcune foglie dei buchi ma arrivato a 20 con il potassio e non ottenendo risultati mi son fermato con la fertilizzazione.
Le piante mettono sempre nuovi germogli ma poi deperiscono o rimangono steli senza foglie e con un ciuffetto sulla punta.
spero che qualcuno mi possa aiutare perché son tre mesi che ci combatto e non ne vengo più a capo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

cerco tutor per piante che deperiscono e diventano trasparenti

Messaggio di Nijk » 24/05/2020, 9:39

luigigaudi ha scritto:
23/05/2020, 20:30
praticamente le foglie più vecchie iniziano a diventare trasparenti e gialle e poi deperiscono.
Fin qui è la natura non c'è nulla di strano in quello che noti, l'unica soluzione al tuo problema sarebbe quella di utilizzare piante di plastica che non deperiscono mai perchè ovviamente quelle che hai tu nel tempo lo fanno.
Tante piante e soprattutto tante piante a crescita a rapida necessitano di una buona manutenzione, cosa che si fa periodicamente anche con le piante da appartamento o con il giardino per esempio.
Più inoltre "spingi" con l'acquario e più questa deve essere costante, la manutenzione prevede la rimozione delle foglie vecchie, la cimatura e la rifilatura, solo così avrai dentro la vasca sempre piante in ottimo stato, eliminando quelle vecchie e imbruttite.
Non considerando quelle finte un modo per limitare gli interventi nel tempo sarebbe quello di utilizzare per lo più piante a crescita lenta o in alternativa lasciare crescere e non curarsi di qualche foglia rovinata o imperfetta.
luigigaudi ha scritto:
23/05/2020, 20:30
ciò dato dentro con il fertilizzante perché vedevo su alcune foglie dei buchi ma arrivato a 20 con il potassio e non ottenendo risultati mi son fermato con la fertilizzazione.
Le piante mettono sempre nuovi germogli ma poi deperiscono o rimangono steli senza foglie e con un ciuffetto sulla punta.
Se non usi CO2 non ti conviene modificare la fertilizzazione, "sporcare" maggiormente l'acqua potrebbe favorire solo le alghe, d'altra parte dalle foto la situazione generale mi sembra già buona non si notano problemi importanti da segnalare, inoltre proprio in virtù di quello detto poco sopra "spingendo" maggiormente sulla crescita ( con luce concime o eventuale CO2) l'unico effetto che otterresti sarebbe solo quello di velocizzare il processo di crescita delle piante e di conseguenza dovrai assicurare una manutenzione ancora più frequente.
Più spingi e più frequentemente dovrai gettare potature nel cestino della spazzatura in pratica.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
luigigaudi
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/01/19, 21:36

cerco tutor per piante che deperiscono e diventano trasparenti

Messaggio di luigigaudi » 24/05/2020, 11:09

@Nijk capisco che ci sta la perdita di qualche foglia ogni tanto, ma ormai perdo dalle 5 alle 8 foglie al giorno da un paio di mesi.
Le piante che taglio e ripianto non crescono e rimangono come congelate e non mettono radici e poi muoiono, mentre lo stelo che taglio deperisce (si sfalda) specialmente nel caso della Hygrophila, mentre Alternanthera Reineckii (quella rossa)c è rimasto ben poco di come era solo uno stelo con pochissime foglie.
Io prima avevo l acquario pieno di verde e piante belle rosse ora non rimane molto e non mi era mai successo una moria cosi di piante.
Da un paio di giorni anche la Cryptocoryne è iniziata a deperire a una velocità assurda solo lei perde 4 steli al giorno.
Una moria cosi di foglie mi fà pensare che qualcosa non va e che è qualche elemento che blocca l assimilazione di altri nutrimenti tipo il potassio visto che è a 20 secondo il test jbl e ho spezzato con le mani il gambo della sessiliflora ed è croccante ma cresce lenta pure lei.. ~x(

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

cerco tutor per piante che deperiscono e diventano trasparenti

Messaggio di Nijk » 24/05/2020, 11:31

luigigaudi ha scritto:
24/05/2020, 11:09
@Nijk capisco che ci sta la perdita di qualche foglia ogni tanto, ma ormai perdo dalle 5 alle 8 foglie al giorno da un paio di mesi.
Le piante che taglio e ripianto non crescono e rimangono come congelate e non mettono radici e poi muoiono, mentre lo stelo che taglio deperisce (si sfalda) specialmente nel caso della Hygrophila, mentre Alternanthera Reineckii (quella rossa)c è rimasto ben poco di come era solo uno stelo con pochissime foglie.
La tua domanda iniziale era riferita alle foglie più vecchie.

Se al contrario eventuali carenze o problemi sono evidenti anche sui nuovi getti invece la valutazione va fatta in questo caso anche sulla fertilizzazione.
La cosa la devi valutare però nella sezione specifica.
Visto che utilizzi fertilizzanti comunque molto buoni, che l'acquario è partito da ben 4 anni e che il fondo comunque dovrebbe già di suo essere maturo/vecchio/sporco tale da garantire a prescindere condizioni minime sufficienti anche alle piante che sfruttano il terreno oltre che la colonna per nutrirsi personalmente oltre che eventuali carenze io valuterei anche eventuali eccessi.
Un eccesso in colonna di un determinato elemento ( o più elementi ) sulle piante può avere lo stesso identico effetto di una carenza e determinare un blocco, in questo caso un consistenze cambio d'acqua è la soluzione più rapida a cui affidarsi.

Che ti crescessero meglio prima le piante non ho motivo di metterlo in dubbio, può dipendere appunto anche da un momentaneo blocco anche se dalla foto non direi che sono dentro l'acquario da 4 anni quelle piante ma potrei sbagliarmi, visivamente ad ogni modo considerando che non utilizzi nemmeno CO2 a me non sembra affatto la tua una situazione tragica ma ovviamente si può sempre migliorare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
luigigaudi
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/01/19, 21:36

cerco tutor per piante che deperiscono e diventano trasparenti

Messaggio di luigigaudi » 24/05/2020, 12:25

Nijk ha scritto:
24/05/2020, 11:31
Un eccesso in colonna di un determinato elemento ( o più elementi ) sulle piante può avere lo stesso identico effetto di una carenza e determinare un blocco, in questo caso un consistenze cambio d'acqua è la soluzione più rapida a cui affidarsi.
ok farò un ulteriore cambio d'acqua ancora più cospicuo. prima li facevo di 20 litri gli ultimi li ho fatti di 30. ma il potassio è ancora fermo a 20 proverò con 45/50 litri di acqua osmosi. proponi solo osmosi?o anche con sali sera per tenere stabile il GH?
Nijk ha scritto:
24/05/2020, 11:31
non direi che sono dentro l'acquario da 4 anni quelle piante ma potrei sbagliarmi
ho avuto diverse difficoltà dovute all'inesperienza e un paio d'anni fa mi son morte quasi del tutto le piante per mancanza di potassio poi pian piano le ho riprese con alti e bassi ma questa volta non son riuscito a trovare spiegazioni alla morte delle foglie in questa maniera cioè che partono spesso dall'attaccatura della foglia al gambo e man mano diventano gialle e poi bianche. non son riuscito a trovare spiegazioni da nessuna parte. è come se non riescono a nutrire tutte le foglie. bho.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Metzli e 9 ospiti