che carenza è su higropilla polisperma?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di nibbio67 » 11/04/2016, 20:25

ferro liquido Compo "ogni tanto" 20ml

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di cicerchia80 » 11/04/2016, 21:06

Rinverdente invece? :-?
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di ocram » 11/04/2016, 21:13

cicerchia80 ha scritto:Rinverdente invece? :-?
Dopo questo so' finiti. :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di cicerchia80 » 11/04/2016, 21:25

ocram ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Rinverdente invece? :-?
Dopo questo so' finiti. :))
perchè carenza di potassio non è sicuro :-??
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di ocram » 11/04/2016, 21:59

Invece quella di potassio è certa, ma è risolta. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di cicerchia80 » 11/04/2016, 22:04

ocram ha scritto:Invece quella di potassio è certa, ma è risolta. :D
fidati che al limite ne può essere poco per via degli internodi,ma la hygro sotto i 10 mg/l si buca
img20151015_224253.jpg
e poi si sarebbe visto subito dalle foglie basali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di ocram » 12/04/2016, 0:07

Ma la Limnophila dietro ha lo stelo che sembra uno spaghetto, per questo la do come certezza di carenza.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di cicerchia80 » 12/04/2016, 0:28

ocram ha scritto:Ma la Limnophila dietro ha lo stelo che sembra uno spaghetto, per questo la do come certezza di carenza.
ma ha detto che poi è partita :-?
Poi ripeto,le carenze si manifestano anche sulle nuove,ed il ferro lo escluderei...alla limno può benissimo essere la luce il problema :-?
Stand by

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di nibbio67 » 12/04/2016, 9:59

cicerchia80 ha scritto:Rinverdente invece? :-?
Metto un tappo (circa 20 ml) pressapoco ogni 7-10 giorni.

La Limnophilia cmq sta bene, cresce rigogliosa e verdissima

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Uder e 6 ospiti