che carenza è su higropilla polisperma?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di nibbio67 » 11/04/2016, 14:27

cosa potrebbe mancare ? magnesio ?
IMG_20160411_134928.jpg
IMG_20160411_135003.jpg
IMG_20160411_135041.jpg
IMG_20160411_135431.jpg
questi i dati
pH 6.7
GH 8-10
KH 4-5
NO3- 50mg
NO2- assenti
Temp 26
Fotoperiodo con 78 watt per 10 ore
Fertilizzo con PMDD. il magnesio lo sto dando molto poco e il potassio solo da 4 giorni.
Le altre piante non sembrano soffrire particolari carenze.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di ocram » 11/04/2016, 14:42

Non è magnesio, la tua differenza tra KH e GH parla chiaro.
Intanto quel fotoperiodo mi sembra troplo lungo... Lo abbasserei.
Ha qualcosa sotto? Un bello stick?
Si vede che hai cominciato da poco con il potassio, è lui che manca in vasca, la Limnophila lì dietro non lascia dubbi.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di nibbio67 » 11/04/2016, 14:46

in effetti la limnophilia è esplosa ora. quella là dietro è ancora chiusa perché le luci si erano appena accese. Mi puoi spiegare perché quella differenza KH-GH fparla chiaro?
vorrei capirci di più :)

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di nibbio67 » 11/04/2016, 14:47

ma quelle foglie arricciate all'insu' che significa?

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di priss » 11/04/2016, 14:51

La differenza fra GH e KH essendo entrambi i valori riferiti alla durezza si presuppone imputata alla presenza di magnesio (a meno che non venga spiegata da altri fattori tipo alta presenza di sodio, ma in quel caso penso se piante sarebbero molto più sofferenti). Io sono una neofita quindi le mie spiegazioni e consigli sono assolutamente da verificare con chi è più esperto di me, ma credo che questa valutazione sarebbe perfettibile se tu postassi i valori di partenza dell'acqua in cui hai riempito l'acquario

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di ocram » 11/04/2016, 15:03

La presenza di sodio può essere misurata con un KH più alto del GH.
Per le foglie arricciate non saprei dirti. Che la Limnophila stia crescendo tanto e meglio è una prova che il potassio finora sia stato carente.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di nibbio67 » 11/04/2016, 15:18

priss ha scritto: ma credo che questa valutazione sarebbe perfettibile se tu postassi i valori di partenza dell'acqua in cui hai riempito l'acquario
L'ho riempito 1 anno fa non me li ricordo :) e cmq uso solo osmosi...
La limnophilia è sempre stata esuberante, devo potarla anche due volte a settimana, ora mi sembra piu' verde acceso. Mentre no capisco le foglie arricciate all'insù della higropfilla da cosa dipende. cresce veloce in altezza ma con queste foglie arricciate. Potrebbe essere poca luce? ho sempre pensato che 78w su 200 litri netti fossero pochi. ma non capisco se ora è diventato un vero problema.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di ocram » 11/04/2016, 16:17

Non sono tanti, ma non sono nemmeno pochi.
A CO2 come sei messo?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di nibbio67 » 11/04/2016, 16:42

lieviti con venturi su una pompetta ausiliaria. erogo circa 1 bolla ogni due secondi. 30/40 al minuto

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è su higropilla polisperma?

Messaggio di ocram » 11/04/2016, 18:36

Il ferro invece?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti